• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Amiata-Val d’Orcia: co-progettazione di interventi per il recupero socio-lavorativo di soggetti svantaggiati

14 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

finalizzata ad acquisire elementi e proposte per la presentazione di progettualità a valere sull’avviso emesso dalla Regione Toscana finanziato dal Fondo Sociale Europeo 2014 – 2020 dal titolo “Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili” Asse B Inclusione Sociale e Lotta alla Povertà.

Obiettivo dell’avviso pubblico pubblicato dall’Unione dei Comuni è quello di costituire una lista di soggetti qualificati a partecipare ad un’attività di co-progettazione di interventi da sottoporre a valutazione ed eventuale approvazione regionale. Tale attività non sarà retribuita. Le attività di coprogettazione si svolgeranno sotto il coordinamento tecnico, compresa la predisposizione del progetto da presentare in accordo con i candidati per il finanziamento, del direttore di zona dell’Amiata Val d’Orcia che procederà alla nomina dei componenti e alla individuazione del responsabile di progetto. Qualora il tavolo di coordinamento tecnico non sia in grado di presentare una progettazione unica con la partecipazione dei candidati il progetto finale da presentare alla Regione Toscana sarà approvato dalla Conferenza zonale integrata dei sindaci.

I soggetti che intendono manifestare il proprio interesse a partecipare all’attività di co-progettazione dovranno essere in possesso di tutti i requisiti giuridici di affidabilità previsti per coloro che intendono presentare progetti in ambito POR FSE Regione Toscana 2014-2020. I soggetti privati aventi le caratteristiche sopra descritte possono manifestare il proprio interesse a partecipare al procedimento di progettazione, oltre che singolarmente, anche in forma associata. Le manifestazioni di interesse delle amministrazioni pubbliche, in risposta al presente avviso, non saranno oggetto di valutazione. Le proposte di adesione pervenute dai soggetti privati saranno prese in esame ed analizzate sulla base dei criteri indicati nell’avviso stesso. Le adesioni, dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo dell’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 22 febbraio 2016. Il bando è pubblicato all’albo pretorio on-line nel sito internet dell’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia alla pagina http://www.uc-amiatavaldorcia.gov.it/, nonché all’albo pretorio dei Comuni di Abbadia San Salvatore, Castiglione d’Orcia, Montalcino, Piancastagnaio, Radicofani e San Quirico d’Orcia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePartout, il nuovo singolo di Zatarra – IL VIDEO
Articolo successivo Volley maschile serie C, arriva la seconda vittoria stagionale per il Terrecablate CUS Siena

RACCOMANDATI PER TE

ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.