• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Pd Siena: ”Confermata la fiducia a Valentini, è l’ora di fatti nuovi”

13 Febbraio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Il sindaco Valentini – prosegue Masi – è diventato il candidato sindaco del PD dal confronto scaturito dalle primarie del PD del 20 aprile 2013, dopo l’interruzione della gestione democratica del Comune, un’interruzione che per noi è e sarà sempre antitetica ai nostri principi, che fondano invece sul governo eletto democraticamente dai cittadini e sulla responsabilità la base del nostro senso politico.

Le opposizioni, invece, hanno dimostrato anche in questo passaggio la mancanza di una loro proposta politica. Con costanza, lavoro e confronto, questa Amministrazione ha portato avanti il risanamento del bilancio comunale iniziato dal governo PD nel 2012, e, con quotidiano impulso e dedizione del Gruppo consiliare PD, con le forze di Maggioranza, ha cercato di ricollocarsi al centro delle scelte della Città, sui temi della cultura (S. Maria della Scala e Polo musicale), valorizzando la relazione con le Università e la rete scolastica, della formazione, della promozione e dello sport. Dopo gli sforzi sui temi dell’innovazione (Siena intelligente) e della sostenibilità sociale, adesso il passo decisivo da compiere è quello di concentrarsi sulla programmazione, individuando due o tre obbiettivi strategici su cui unire le forze: avvio del nuovo Piano Strutturale e del Piano Operativo per l’Urbanistica; nuovo piano del traffico e della mobilità; bilancio 2016 più coraggioso per investimenti strutturali e di manutenzione ordinaria e straordinaria della Città; attenzione alla fiscalità e alle misure a sostegno dei giovani e delle fasce deboli.

Lo stimolo e la critica – segue il segretario comunale del Pd – non debbono mancare a questa Amministrazione, per la quale è unanime il richiamo ad un ancora maggiore impegno ed attenzione ai temi piccoli e grandi della nostra Città, e al rapporto sempre più incisivo con tutti i livelli istituzionali e di governo locali, regionali e nazionali, vista anche la diversa funzione della Provincia e, soprattutto, la dimensione dei temi sul tavolo (MPS per tutti).

Ma l’ora di fatti nuovi non è solo per l’Amministrazione, ma anche per tutto il nostro Partito, nessuno escluso, una realtà in cammino, dove le diversità sono una ricchezza, nel portare avanti il cambiamento, che è una cifra comune di tutti noi, perché o ci si crede tutti o non sarà più credibile nessuno.

Anche questa Segreteria ci sta lavorando da quasi un anno, e non mi riferisco alla riorganizzazione della rete dei circoli, più un punto di partenza, nè al contributo programmatico per l’Amministrazione, che ha visto tutti gli attori di questo partito coinvolti nell’elaborazione della Conferenza Programmatica; quanto, piuttosto, alla ricerca quotidiana di autentica normalità, dove il Partito fa proposta politica e l’Amministrazione governa. Adesso, siamo entrati nel vivo del rilancio di un’iniziativa politica, aperta a tutti coloro che vogliono lavorare per il PD cittadino, chiarendo che siamo tutti militanti che vogliono costruire uno spazio nuovo di confronto, superando la stantia discussione interna delle stanze e dei dirigenti.

In questo percorso siamo aperti ai territori e ai diversi livelli del nostro Partito, perché è una partita da fare insieme e la nostra responsabilità per il territorio è solidale; però, in una pari dignità dell’impegno, delle sensibilità e delle capacità. Il monopolio del cambiamento non ce l’ha nessuno, perché tutti viviamo qui e dedichiamo il nostro impegno politico per migliorare la nostra Città, facendo tesoro della storia, senza la quale non c’è futuro.

Gli spazi si costruiscono con il confronto e il lavoro – conclude Alessandro Masi -. E l’esasperazione delle correnti e dei posizionamenti non si scavalca dicendo semplicemente che sono finiti, ma volendola superare veramente nel lavoro quotidiano, nella colleganza e nel rispetto reciproco: altrimenti, la proposta politica del nostro Partito, per quanto di qualità, rischia sì di perdersi: e sia chiaro, quella, allora, sarà una responsabilità di tutti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnteprima del Vino Nobile al via con un sabato da record
Articolo successivo Torrita di Siena: lavori per il collegamento di una nuova condotta idrica

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Case popolari, Pacciani “Investire sugli alloggi, individuare nuovi criteri di assegnazione e creare un ufficio a supporto dei cittadini”

8 Febbraio 2023
SIENA

Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”

2 Febbraio 2023
SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.