• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
  • Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore
  • Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, incontro nel segno dell’impegno civile e sociale di Agostino D’Ercole

3 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale-particolare650ale“Partecipare, affermare i diritti, condividere”: erano queste le parole e il messaggio di Agostino D’Ercole, una figura che ha lasciato un segno indelebile del proprio impegno civile e sociale nelle persone e nella realtà che ha incontrato.

A quasi un anno di distanza dalla sua scomparsa prematura, l’assessorato al Sociale del Comune di Siena, promuove per venerdì 5 febbraio, alle ore 17, in Sala delle Lupe, l’incontro pubblico “Agostino D’Ercole. Una vita di impegno civile” per ricordare la sua importante e articolata attività politica, nel mondo del volontariato e del terzo settore.

Già docente di Economia politica all’Università degli Studi di Siena e consigliere comunale dal 1983 al 1993, D’Ercole è stato socio della sezione di Siena dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), della quale è stato poi eletto presidente nazionale dal 2010 al 2013, oltre che fondatore in Toscana e vice presidente nazionale della Federazione Italiana Superamento Handicap (FISH); ha inoltre collaborato con l’Azienda ospedaliera universitaria senese per individuare percorsi di cura e assistenza per i malati di sclerosi multipla ed è stato tra gli animatori della Consulta provinciale dell’handicap e dell’Osservatorio comunale per le barriere architettoniche.

“Agostino ha avuto la grande capacità di proporre una visione ampia sul tema della disabilità – commenta l’assessore al Sociale, Anna Ferretti – senza limitarsi al solo aspetto fisico delle barriere architettoniche, ma approfondendo anche gli elementi della sensibilizzazione culturale e della lotta ai pregiudizi. E’ grazie a tale approccio se le associazioni che rappresentano le persone con disabilità, considerate da lui protagoniste prima ancora che malate, partecipano oggi al forum del Terzo settore”.

Dopo i saluti del sindaco Bruno Valentini, nel corso della serata, alla quale parteciperanno anche altre figure che hanno accompagnato Agostino D’Ercole lungo il suo percorso come Mario Battaglia, Saverio Carpinelli, Donatella Fabbri, Maria Fossati, Monica Ulivelli, Massimo Vita e Rolando Valentini, saranno trasmesse foto e immagini significative della sua attività: tra queste, le tavole del primo stralcio del progetto di miglioramento delle fermate del trasporto pubblico locale sulla linea Ospedale-Stazione-Piazza del Sale.

“Un progetto di riqualificazione funzionale a fini di accessibilità – aggiunge l’assessore – che ha permesso ai nostri uffici di partecipare al bando dedicato della Regione Toscana e di intercettare importanti risorse per la sua realizzazione. Ci pare questo il miglior modo per ricordare Agostino: lavorare lungo il percorso che ha tracciato con la sua intensa attività di volontariato, allo scopo di migliorare il vissuto quotidiano delle persone svantaggiate e favorire il loro coinvolgimento in forme di cittadinanza attiva”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSinalunga, denuncia contro ignoti per danneggiamento sottopasso di viale Trento
Articolo successivo ”Pomeriggio in maschera”, a San Rocco a Pilli festa di Carnevale dedicata ai bambini

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
SIENA

Furti nel centro storico di Siena, donna denunciata dalla Polizia Municipale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.