• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

I nati negli ospedali di Campostaggia e Nottola nel 2015

3 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

neonato450Sono 1.385 i nati nel 2015 nei punti nascita di Nottola e Campostaggia. Un dato che si allinea all’andamento in decrescita registrato a livello regionale e nazionale, se si considera che il totale dei nati nel 2014 nei due ospedali del senese era di 1.448. C’è da osservare, comunque, che tra i due ospedali la situazione è diversa: mentre per le nascite a Campostaggia c’è una flessione in negativo, al contrario a Nottola il dato è in crescita. E’ possibile che ciò sia dovuto alla migrazione dalla vicina Umbria, considerando la chiusura degli ospedali di prossimità in questa regione.

Tornando ai dati sulle nascite è interessante rilevare alcuni dati riferiti alle peculiarità dei due ospedali. Nottola si attesta come l’ospedale che fa meno cesarei. In Val d’Elsa la percentuale (dato assoluto) è del 27,43%, mentre in Valdichiana è del 20,12% : storicamente il punto nascita di Nottola si attesta tra i primi a livello regionale per i parti fisiologici (o naturali).

In tutti e due i punti nascita è possibile effettuare modalità diverse di travaglio e parti: con il parto in acqua sono nati 45 bambini a Campostaggia e 43 a Nottola, mentre il travaglio in vasca è stato scelto da una donna su due a Campostaggia.

Per la parto analgesia, 41 donne hanno scelto l’epidurale a Campostaggia e 18 a Nottola. Dato interessante e peculiare di Nottola è l’uso del protossido di azoto, cosiddetto gas esilarante, per ridurre il dolore del parto, utilizzato nel 2015 da 51 donne.

Ma la cosa importante per i due ospedali è che, a fine novembre, i due punti nascita sono stati riconfermati nell’elenco dell’Organizzazione Mondiale della Sanità – UNICEF “Ospedale Amico dei Bambini” che sostiene l’allattamento al seno materno e la corretta nutrizione del neonato. Il progetto negli anni, ha coinvolto non solo i professionisti, che lavorano in sinergia nel dipartimento materno-infantile, ma anche le neo mamme e gruppi di donne che portano la loro testimonianza nei corsi di preparazione al parto e nelle consulenze post partum.

Nottola e Campostaggia si confermano riferimento importante in zone socio-sanitarie molto diverse tra loro, e quindi vicino alle esigenze dei cittadini del rispettivo comprensorio. Il tutto in una rete che comunque ruota su tre stabilimenti ospedalieri e su un territorio variegato, all’interno del quale sono presenti i servizi ambulatoriali e ospedalieri del dipartimento materno infantile, nei quali la donna viene accompagnata durante la gravidanza fino al parto e al puerperio attraverso un percorso chiaro e definito.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteriggioni, Sindaco e Giunta incontrano i cittadini
Articolo successivo Siena-Lucchese, modifiche alla viabilità

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Ictus ischemico: potenziata la rete interaziendale dell’Area Vasta Toscana sudest

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.