• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Ascanio Celestini al Teatro Alfieri di Castelnuovo con Laika, riflessione sull’umanità

11 Gennaio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ascaniocelestini-laika650Sarà Ascanio Celestini, con il suo spettacolo Laika, a riaprire la stagione teatrale 2015-2016 del Teatro Vittorio Alfieri di Castelnuovo Berardenga, riprendendo il cartellone promosso dal Comune e dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus. L’appuntamento è per giovedì 14 gennaio, alle ore 21.15.

Lo spettacolo. Ascanio Celestini, accompagnato da Gianluca Casadei, alla fisarmonica, e dalla voce fuori campo di Alba Rohrwacher, porterà in scena un improbabile Gesù tornato sulla terra, che – come si legge nella scheda di presentazione dello spettacolo – “vive chiuso in un appartamento di una qualche periferia confrontandosi con i suoi dubbi e le sue paure. Stavolta Cristo non si è incarnato per redimere l’Umanità, ma soltanto per osservarla e Dio l’ha fatto rinascere cieco, mettendogli acanto uno dei dodici apostoli, Pietro, che passa gran parte del tempo fuori casa a operare concretamente nel mondo. Con la crisi delle ideologie nate dall’Illuminismo e concretizzatesi soprattutto nel Novecento, anche le religioni hanno subìto un contraccolpo e oggi, a distanza di oltre due millenni, ci troviamo a rivivere le incertezze del Cristianesimo delle origini, esternate in maniera grottesca e ironica dal ‘povero Cristo’ Ascanio Celestini”.

Informazioni. Per informazioni su spettacoli e biglietti, è possibile contattare i numeri 0577-351345, 333-8193407 e 335-6188690. L’intero cartellone del Teatro Alfieri è disponibile sui siti www.teatrovittorioalfieri.com e www.toscanaspettacolo.it. La stagione teatrale castelnovina tornerà venerdì 5 febbraio con Con-fusione teatro, in un doppio appuntamento rivolto anche alle scuole che proporrà una rilettura del classico Romeo e Giulietta.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIntervento di manutenzione programmata alla rete idrica a Monteriggioni
Next Article Acquedotto del Fiora, lavori di manutenzione programmata a Colle di Val d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

Orchestra conservatorio Rinaldo Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

La musica del Conservatorio di Siena festeggia il 2 Giugno

31 Maggio 2023
Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Giugno 2023
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.