• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTICIANO

Tutti gli eventi di fine anno a Monticiano

27 Dicembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Mercoledì 30 dicembre, alla biblioteca comunale (ore 15:30) è prevista una attività particolare, dal titolo “Nonno mi racconti una storia?” rivolta ai piccoli ed ai loro nonni. Si prenderà spunto dalle “Fiabe toscane” di C. Lapucci, allo scopo di stimolare i nonni alla narrazione o alla creazione di una storia collettiva. I nonni sono un grande patrimonio per la comunità ed in particolare per i bambini. Il laboratorio prevede la costruzione di una storia e la successiva rappresentazione attraverso l’antica arte dei cantastorie. Dopo aver elaborato la storia nonni e nipoti la raffigureranno su dei cartelli descrivendone le scene principali. Successivamente verrà rappresentata con l’accompagnamento della fisarmonica. Per bambini dai 3 ai 6 anni e i loro nonni. Giovedì 31, la sede Auser di Monticiano “Noi ci siamo” (ore 21:00) ospita il Cenone di Capodanno momento di socializzazione per gli anziani e le loro famiglie.

Sabato 2 gennaio, nella biblioteca comunale (ore 16:00) ci sarà “la bottega delle feste”, per ragazzi dai 7 ai 12 anni e i loro genitori . Dopo la lettura animata del testo “Fiabe dalle regioni artiche- I canti dei ghiacci” di Luigi Dal Cin, si procederà al laboratorio di costruzione di burattini con materiale di recupero e alla successiva rappresentazione della storia letta. Domenica 3 gennaio, nella chiesa dei santi Giusto e Clemente (ore 16:30) sono in programma i Canti Sacri con la Corale Madonna di Grazia di Sassofortino. Lunedì 4 gennaio il circolo Arci La Pigna di Iesa (ore 21:00) ospita L’amore è come l’ellera Canti, novelle, filastrocche della tradizione popolare toscana con Francesco Burroni, Lisetta Luchini e Marta Marini. Per informazioni e prenotazioni 3357759372.

Martedì 5 al circolo Arci di San Lorenzo a Merse (dalle ore 16:00) Arriva la Befana! Previsti l’animazione e laboratorio creativo che prenderà spunto dal racconto “Si è rotta la scopa volante di una Befana un po’stravagante” di Obialero e Corso . Dopo la lettura animata i bambini realizzeranno un laboratorio artistico- creativo alla ricerca della scopa. Nello stesso giorno al circolo Arci Scalvaia (ore 21:00) si esibisce la Banda di Torniella, mentre al circolo il Bacoco’s di Monticiano (dalle 19,30) viene proposta una Vigilia dell’Epifania: sena dedicata alla raccolta dei fondi per il restauro del Campanile e della Casa Canonica. Infine, il 6 gennaio, all’Auser “Noi ci siamo” (ore 16:00) pomeriggio per grandi e piccini, per divertirsi con karaoke tombola, donzelle e tanti dolci e festeggiare l’arrivo della Befana.

Il cartellone è stato predisposto dal Comune, insieme alla Parrocchia dei santi Giusto e Clemente, la sezione Auser “Noi ci siamo”, l’Associazione Musicale Eco, i circoli Arci “La Pigna” di Iesa, di San Lorenzo a Merse e di Scalvaia. La Imes ha dato un importante contributo.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”A cavallo dell’anno”, oltre 90 artisti di tutto il mondo si incontrano a Siena
Next Article Chiusi, successo per il presepe vivente di Montevenere

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023
Claudia Bonfio
SCIENZA e RICERCA

333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17

27 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023
PALIO

Palio, annullato appuntamento del 23 maggio a Monticiano

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.