• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

”Confronto Italiano”, a Cetona due giornate dedicate alle politiche territoriali

5 Dicembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cetona650_2015Due giorni di confronto e riflessione sul rapporto fra centro e periferia e sulle politiche territoriali promosse in Italia sotto il profilo storico e giuridico, in compagnia di docenti universitari, sociologi, politologi, storici, costituzionalisti e saggisti. Sono quelli in programma a Cetona venerdì 11 e sabato 12 dicembre con Confronto Italiano, manifestazione culturale promossa dal Comune, dalla Fondazione Lionello Balestrieri e dalla Cattedra di Scienza Politica della Sapienza Università di Roma. Giunta alla sua decima edizione, quest’anno la due giorni vedrà tra i suoi ospiti anche Fabrizio Barca, del Ministero dell’Economia e delle Finanze e già ministro per la coesione territoriale nel governo Monti.

Il programma. L’edizione 2015 di Confronto Italiano dedicata al tema ‘Centro e periferia’ si aprirà venerdì 11 dicembre, alle ore 17.30, nella Sala Santissima Annunziata con un approfondimento sui profili storico e giuridico del tema, con gli interventi di Claudio De Fiores, docente di diritto costituzionale presso la Seconda Università di Napoli; Nicola Genga, direttore del Centro per la riforma dello Stato; Giovanni Teodoro, docente di diritto pubblico della Sapienza Università di Roma ed Elisa Olivito, ricercatrice in diritto costituzionale della Sapienza Università di Roma. Il dibattito sarà coordinato da Fulco Lanchester, giurista e costituzionalista della Sapienza Università di Roma.

La seconda giornata di Confronto Italiano, sabato 12 dicembre, si aprirà alle ore 10.30, ancora nella Sala Santissima Annunziata, con il focus sul tema ‘Politica e soggetti’ in compagnia di Fausto Anderlini, saggista; Francesco Marchianò, del Dipartimento di comunicazione e ricerca sociale della Sapienza Università di Roma e Michele Prospero, docente di filosofia del diritto presso la Sapienza Università di Roma e curatore di Confronto Italiano. A coordinare i lavori sarà Oreste Massari, del Dipartimento di Scienza politica della Sapienza Università di Roma. Nel pomeriggio, dalle ore 15, Confronto Italiano si sposterà nella suggestiva cornice del Convento di San Francesco con un dibattito sul tema ‘Un progetto per le aree interne’, introdotto da Eva Barbanera, sindaco di Cetona e coordinato da Donatella Coccoli, giornalista di Left. Ad animare e arricchire l’incontro saranno gli interventi di Fabrizio Barca, di Michele Prospero e del segretario generale di Anci Toscana, Simone Gheri.

La manifestazione culturale Confronto Italiano è nata a Cetona nel 1994 ed è stata ripresa nel 2010 dal Comune di Cetona dopo una sospensione di alcuni anni. Ad animare l’evento sono stati, ogni anno, nomi di livello nazionale nel panorama accademico e politico italiano, chiamati a confrontarsi su temi di stretta attualità, uniti dalla questione dell’identità civile degli italiani e della loro cultura politica. Dal 2010 il convegno è organizzato in collaborazione con la Fondazione “Lionello Balestrieri” di Cetona e con la Cattedra di Scienza Politica della Sapienza Università di Roma. Per approfondimenti, è possibile consultare il sito www.confrontoitaliano.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Castelfiorentino un’altra gara tutta in salita per il Costone Siena
Next Article Basket femminile, l’Adpf Costone ospita Massa e Cozzile

RACCOMANDATI PER TE

La dottoressa Silvia Rentini dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese

2 Giugno 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023
La professoressa Monica Bocchia ed il dottor Enrico Fabbri
SALUTE e BENESSERE

Rete Toscana Linfomi (RTL): confronto tra i professionisti a Siena

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.