• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Modifiche alla viabilità in occasione del ”Mercato nel Campo”

30 Novembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Allo scopo di agevolare le operazioni di allestimento e smontaggio degli stand e dei banchi della merce, a partire dalla mezzanotte fino alle 9 di venerdì 4, e dalle 22 di domenica alle 9 di lunedì 7, le vie Pantaneto, San Martino, Porrione, Rinaldini e Banchi di Sotto saranno sottoposte a divieto di fermata. Per le stesse finalità, dalle 1 di venerdì alle 6 di sabato e dalle 22 di domenica fino alle 9 di lunedì, nell’area mattonata di Piazza del Campo sarà istituito il divieto di transito pedonale in funzione dello stato di avanzamento dei lavori.

Le modifiche si intensificheranno dalle ore 5 di sabato alla mezzanotte di domenica 6. In gran parte di piazza del Mercato entrerà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, tranne quelli degli ambulanti muniti di apposita autorizzazione.

Nella stessa fascia oraria, il divieto di sosta e di transito veicolare riguarderà, oltre a Piazza del Campo, anche via Rinaldini, via del Porrione, tra il Campo e le Logge del Papa, via Duprè, tra le intersezioni con il Campo e via del Mercato, e via di Salicotto nel tratto compreso fra il Campo e vicolo della Manna, dove comunque potranno transitare in doppio senso i mezzi addetti alla raccolta della nettezza urbana.

Sempre dalle 5 di sabato alla mezzanotte di domenica, nel Casato di Sotto doppio senso di circolazione per i soli veicoli dei residenti/garage muniti di autorizzazione e, all’incrocio con via della Fonte, obbligo di svolta a sinistra con immissione in quest’ultima, dando la precedenza; nel Casato di Sopra, invece, divieto di transito per gli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate e, all’intersezione con via della Fonte, obbligo di svolta a destra con immissione in quest’ultima, a eccezione dei veicoli autorizzati dei residenti/garage.

Per quanto riguarda le operazioni di carico e scarico nelle due giornate di mercato, gli ambulanti potranno entrare nel Campo da via Duprè in fascia oraria mattutina, dalle 5 alle 8, e serale, dalle 20 alla mezzanotte, con accesso da via del Mercato e uscita da via di Salicotto.

Negli orari di chiusura al transito veicolare del Campo, le operazioni di carico e scarico merci delle attività commerciali della piazza dovranno essere effettuate dalle vie limitrofe.

I veicoli della categoria “residente” nei settori 2 e 3, autorizzati alla sosta in piazza del Mercato e in regola con il pagamento del bollino, potranno sostare gratuitamente negli 80 stalli disponibili del parcheggio “Il Campo” (via di Fontanella) a partire dalle ore 20 di venerdì fino alle 8 di lunedì.

Per quanto riguarda le modalità di conferimento dei rifiuti in Piazza del Campo, in considerazione delle disposizioni apportate, queste saranno consentite entro le 7.30 di sabato e domenica; successivamente, i sacchi potranno essere depositati nelle vie e nei vicoli adiacenti negli orari di raccolta consueti.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, 75enne cade da 4 metri mentre lavora: interviene la Polizia per accertamenti
Next Article Indennità atipiche, Comune di Siena soddisfatto per la sentenza del giudice del lavoro

RACCOMANDATI PER TE

VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

29 Maggio 2023
Contributi canoni locazione: casa, euro, chiavi
SIENA

Contributi canoni locazione Siena: via alla pubblicazione del bando

24 Maggio 2023
Autolinee Toscane palina intelligente
SIENA

Siena, modifiche percorsi bus delle linee s27, s29 e s52

22 Maggio 2023
Katana ritrovata dalla Polizia di Stato di Siena
SIENA

In auto con una katana: denunciato alla Polizia di Siena

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.