• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Giornata nazionale degli alberi: per Montepulciano una tradizione che si rinnova

19 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

festaalberoacquaviva650Il 21 novembre è la “Giornata nazionale degli alberi”, riconosciuta dal 2013 da un’apposita Legge con l’intento di promuovere la conoscenza dell’ecosistema boschivo e dell’educazione ambientale e di stimolare il rispetto delle specie arboree, indispensabili ai fini dell’equilibrio tra comunità umana e ambiente naturale.

Il Comune di Montepulciano organizza in realtà la Festa dell’Albero dall’ormai lontano 2002, coinvolgendo le scuole in iniziative di educazione ambientale e di ripopolamento del patrimonio arboreo. Era dunque scontata l’adesione all’edizione 2015 della giornata che, come indicato dalla norma statale, prevede “la messa a dimora in aree pubbliche di piantine di specie autoctone, anche messe a disposizione dai vivai forestali regionali, preferibilmente di provenienza locale”.

Il programma messo a punto dall’assessorato all’Ambiente con le istituzioni scolastiche ed il Corpo forestale dello Stato, stazione di Montepulciano, si articola su due giornate.

Si inizia venerdì 20 novembre al nuovo edificio della scuola primaria di Sant’Albino, dove, dalle 9.30 alle 10.30, saranno messi a dimora tre alberi (due aceri e un quercus ilex); poi il gruppo composto da tecnici ed operatori si trasferirà ad Abbadia di Montepulciano dove, dalle 11.00 alle 12.30, presso la scuola dell’Infanzia, saranno messi a dimora un caco, un melagrano e un ulivo oltre a varie piante officinali, per costituire un percorso sensoriale. Il Comune installerà anche un compostiera in legno per la raccolta della frazione organica dei rifiuti.

Ancora più articolato l’evento organizzato per sabato 21, dalle 11.00 alle 13.00, presso la scuola primaria di Montepulciano stazione. Qui l’appuntamento si aprirà con una lezione del professor Raffaello Biagiotti sul tema della semina e della produzione di talee. Quindi seguirà una prova pratica presso il giardino in via Goito dove gli alunni delle classi IV e V prepareranno i vasetti per le talee di alloro; le piantine saranno affidate in custodia ai bambini per essere poi messe a dimora in primavera nello stesso giardino, a completare la siepe sul lato nord. Sabato saranno inoltre piantati un fico e alcuni arboscelli di ribes.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Vendere nel fashion retail”, seminari gratuiti a Siena
Articolo successivo Morosi incolpevoli, dalla Regione Toscana distribuiti ai Comuni quasi 3 milioni

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena, Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.