• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi e Lamezia Terme città gemellate nella cultura

9 Novembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Senza peccare di retorica non ci siamo sentiti neanche per un istante ospiti, ma veramente come se fossimo a casa e per questo un grande ringraziamento non può che andare al sindaco di Lamezia, all’amministrazione comunale e all’associazione culturale San Nicola che ha reso indimenticabile un fine settimana nel sul del nostro Paese.”

Affida a queste parole il primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini tutta la soddisfazione per il fine settimana vissuto, insieme al presidente nazionale di Ragazzi in gamba Marco Fè, alla presidente della Fondazione Orizzonti d’Arte e podestà dei Terzieri Silva Pompili e a Lorenzo Botarelli in rappresentanza della Pro Loco, a Lamezia Terme (Calabria) per sancire un patto di gemellaggio anche e soprattutto culturale tra le due città come la festa del vino protagonista sia nella cittadina etrusca di Chiusi sia in quella calabrese di Lamezia Terme.

“E’ stato un vero onore poter rappresentare la Città di Chiusi a Lamezia Terme – dichiara il primo cittadino Juri Bettollini – Abbiamo scoperto un paese bellissimo casa di persone splendide e siamo veramente soddisfatti di aver sancito un patto di gemellaggio nel segno profondo della solidarietà, della conoscenza, della speranza e dell’accoglienza. In Calabria abbiamo portato il sapore della Toscana e la bellezza di Chiusi perché vogliamo essere, sempre più, una città aperta alla conoscenza di quei popoli che credono nell’Italia vera fatta di persone per bene. A casa abbiamo invece riportato i profumi di una terra splendida e le emozioni che abbiamo vissuto in un fine settimana intenso e ricco di sensazioni nuove. Per tutto questo un grande ringraziamento deve essere rivolto con piacere al presidente nazionale dell’associazione Ragazzi in Gamba Marco Fè che in 53 anni di duro lavoro, anche lontano da casa, ha saputo stringere rapporti importanti, quasi fraterni, con le istituzioni le associazioni e in particole con la città di Lamezia. Con il sindaco Paolo Mascaro ho avuto modo di confrontarmi e di condividere anche passaggi molto profondi e toccanti sui temi più generali che avvolgono il nostro Paese, le difficoltà degli enti locali e i grandi temi legati al lavoro e alla legalità. Sono profondamente convinto che la buona politica nasce dalla qualità e delle relazioni che riusciamo a costruire e per questo è importante e prioritario conoscere il nostro Paese al fine di immaginare veramente un futuro migliore in nome dei nostri figli. Le relazioni che abbiamo avviato, in questo fine settimana, non si sono esaurite con la nostra partenza, ma anzi sono solo all’inizio perché siamo convinti che Lamezia possa fare tanto per Chiusi proprio come Chiusi possa fare tanto per Lamezia e per questo ci impegneremo nel realizzare un’idea che troverà nel significato della parola “bellezza” la propria linfa vitale e la strada maestra da seguire.”

La Città di Chiusi e quella di Lamezia Terme si sono unite, quindi, nel segno di una grande accoglienza e di tradizioni anche simili. Collante per questa unione l’associazione Ragazzi in gamba che presto, nei prossimi mesi, annuncerà l’inizio di un nuovo ed entusiasmante progetto che vedrà la città di Chiusi protagonista come mai successo prima.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleThe Bluebeaters aprono la stagione del Sonar
Next Article Carne rossa, CIA Siena: la qualità degli allevamenti senesi va oltre i ‘dossier’

RACCOMANDATI PER TE

Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.