• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Pd Siena: ”Siena è centro nella rete di salute e benessere della Toscana”

9 Novembre 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questo principio rischia di essere messo in discussione quotidianamente: dal sistema dei ticket che pesa in modo particolare nella popolazione attiva della così detta “classe media”; dalla creazione di un sistema sanitario non omogeneo tra regione e regione; dalla diminuzione delle risorse finanziarie destinate alla sanità.” Così l’inizio di un intervento di Alessandro Masi, Fiorenza Anatrini, Gianni Guazzi, Katia Leolini Unione Comunale PD “Città di Siena”.

In queste settimane la Regione Toscana sta discutendo – con il coinvolgimento di tutta la società toscana – la riforma del sistema sanitario regionale – prosegue il Pd cittadino – , che prevede: una riorganizzazione dell’ intero sistema territoriale, un accorpamento delle aziende sanitarie da 12 a 3, una riduzione delle zone – distretto. La nuova organizzazione della sanità toscana, resasi necessaria per difendere il sistema universalistico, non deve andare ad incidere negativamente né sul diritto alla salute dei cittadini senesi, né sui livelli quantitativi e qualitativi della nostra sanità.

Siena, dal 1100,con la presenza dello spedale “Santa Maria della Scala” si distingue per la sua “naturale” vocazione nel settore dell’assistenza e della cura: già nel secolo scorso nella nostra città è nato e si è sviluppato il settore dei vaccini, mentre oggi il Distretto delle “Scienze della Vita” e l’Azienda Ospedaliera Universitaria delle Scotte rappresentano esempi di eccellenza a livello regionale e nazionale.

La sanità nella nostra realtà è oggi assicurata sia dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, sia dall’Azienda USL 7 che gestisce 3 ospedali nel territorio (Poggibonsi, Montepulciano e Abbadia San Salvatore), oltre ai servizi sanitari territoriali e ambulatoriali, i servizi di assistenza socio – sanitaria e domiciliare, i percorsi di cure intermedie, gli Ospedali di Comunità, gli Hospice, le Case della Salute, l’Agenzia di Continuità Ospedale Territorio ACOT.

I dati degli ultimi anni confermano che l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese ha migliorato il percorso di deospedalizzazione, aumentando le attività di alta specializzazione, che qualificano il nostro policlinico e le professionalità presenti alle Scotte, e nella sanità territoriale, registrando una progressiva centralizzazione dall’Area Vasta Sud – Est di alcuni percorsi assistenziali.

Il settore della sanità impegna in provincia di Siena complessivamente cinquemila persone e, oltre ad essere il luogo del diritto alla salute dei cittadini, rappresenta anche un importante settore di attività economica e di ricerca, tra i più rilevanti del nostro territorio.

Vogliamo guardare al futuro della sanità, senza preclusioni ideologiche, chieden do però alla regione toscana di avere sempre prese nte la ricchezza di esperienze professionali e di ricerca che questo territorio esprime, e la sua naturale centralità nell’area vasta Sud Est (Siena, Arezzo e Grosseto), per questo vogliamo sottolineare alcune priorità: che il diritto alla salute dei cittadini senesi e toscani debba essere garantito oltre che da universalità, da equità di accesso, e appropriatezza nelle prestazioni, cercando di risolvere l’ingiustizia delle liste di attesa; che per la comunità senese e il suo territorio, l’Azienda Ospedaliera Universitaria delle Scotte, oltre ad essere il presidio ospedaliero per Siena e per i residenti nei Comuni della Zona Senese, con le sue attività di elevata specializzazione continui a rappresentare una eccellenza d i valenza regionale e nazionale; che si preveda per l’Azienda Ospedaliera delle Scotte, un investimento in nuove professionalità, in particolare per quelle attività specialistiche ed aree assistenziali che ne necessitano maggiormente, anche in relazione ai pensionamenti di tanti professionisti che hanno servito con impegno in questi anni e che ringraziamo; insieme ad un investimento in innovazione organizzativa e strutturale, capace di proiettare questo ospedale con le sue eccellenze nei prossimi 30 anni anche dal punto di vista edilizio; che Siena, sia dal punto di vista geografico, che per la presenza di una Azienda Ospedaliera Universitaria, centrale nella Area vasta ” Toscana Sud Est” che comprende le provincie di Arezzo, Siena e Grosseto, sia la naturale sede della AUSL di Area Vasta; che l’eventuale riduzione numerica delle zone – distretti tenga presente non solo il numero degli abitanti ma anche la vastità del territorio di riferimento; che la nuova organizzazione della sanità toscana tenga presente la centralità dell’integrazione tra il socio assistenziale, il socio sanitario e la sanità territoriale, investendo in risposte di welfare innovativo con un nuovo ruolo del volontariato e del terzo settore, e una forte governance da parte degli Enti locali”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket Serie A2, la Mens Sana ritorna alla vittoria – FOTOGALLERY
Articolo successivo Corso graguito per acconciatore per 15 minorenni usciti dal sistema scolastico

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.