• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il teatro va a palazzo: da Seneca all’Alfieri ”Agamennone – due esercizi sul tragico”

11 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzoventurigallerani-fondazionemuseisenesi650A Siena il teatro va a palazzo. Il 22 e 23 ottobre il settecentesco palazzo Venturi Gallerani (in via delle Cerchia), oggi sede della Fondazione Musei Senesi, apre straordinariamente le sue porte al pubblico per ospitare “Agamennone – due esercizi sul tragico”, un singolare progetto che nasce dalla collaborazione fra laLut-Centro di ricerca e produzione teatrale e la Fondazione Musei Senesi. Da Seneca all’Alfieri l’intervento teatrale itinerante e site specific guiderà i presenti in una originale visita agli spazi del prestigioso palazzo Venturi-Gallerani, attraverso la rilettura dei suoi dipinti murali e delle sale del piano nobile. Intorno alla figura e al destino del re di Argo, si muovono personaggi e testi che dall’Iliade omerica procedono verso Vittorio Alfieri, trovando puntuale riscontro nelle immagini e nei luoghi che il pubblico si troverà ad attraversare ed ammirare, ripetendo i passi delle figure del tragico calate e smarrite nel tempo presente.

Nell’occasione, Fondazione Musei Senesi e laLut presenteranno TAMTAM Teatro&Cena al Museo, terza edizione del cartellone di appuntamenti che uniscono arte, storia, cultura e spettacolo e che, per la stagione 2015-2016, in virtù del grande successo di pubblico ottenuto nelle precedenti edizioni, oltre ai musei delle Crete Senesi, coinvolgerà tutti i musei presenti nel territorio della provincia di Siena.

TAMTAM – Teatro&cena al museo nasce dalla collaborazione con artisti locali e internazionali che hanno raccolto la sfida di trasformare le collezioni dei musei della Fondazione Musei Senesi in testi teatrali. Sarà quindi possibile assistere a produzioni originali, create su misura per lo spazio museale, che diviene un testo capace di racchiudere trame e protagonisti: le sale e le opere da esse ospitate si trasformano così nei cardini dai quali e intorno ai quali si sviluppano affascinanti storie che raccontano il passato, il presente e immaginano il futuro. Ogni serata è concepita come un vero e proprio viaggio tra arte e spettacolo e ad arricchire la proposta ci saranno i menu preparati per l’occasione da alcuni chef, su un tema collegato alla tipicità di ogni sede museale e alle locali filiere corte.

“Agamennone-due esercizi sul tragico” è una iniziativa a ingresso gratuito a posti limitati con prenotazione obbligatoria al numero 0577 530164 o all’indirizzo info@museisenesi.org. La visita avrà inizio in due turni alle ore 19 e alle ore 21, nelle date di giovedì 22 e venerdì 23 ottobre.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteKarate, 11 medaglie al Trofeo Topolino per l’Asd Shinan
Articolo successivo Serie D, la Colligiana ne fa 5 al Ponsacco

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.