• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

Cetona: nuovo look per la scuola dell’infanzia e spazio ai ”Sapori di casa” nella mensa scolastica

18 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scuolainfanzia-mensa650Una scuola dell’infanzia più accogliente e l’avvio del progetto ‘Sapori di Casa’, che porterà sulle tavole della mensa scolastica alcuni piatti proposti dalle famiglie. Sono queste le due novità con cui si è aperto nei giorni scorsi il nuovo anno scolastico a Cetona, che ha visto il rientro di classe degli alunni iscritti all’Istituto Comprensivo.

Scuola dell’infanzia. “La scuola dell’infanzia – spiega il sindaco di Cetona, Eva Barbanera – è stata interessata nei mesi estivi da interventi di manutenzione straordinaria, con il rifacimento della pavimentazione e la nuova tinteggiatura delle pareti interne. L’investimento complessivo è stato di circa 21 mila euro, contando su risorse proprie del Comune, e i lavori sono stati eseguiti quasi completamente dagli operai comunali. L’intervento ha puntato molto sulla qualità dei materiali utilizzati, per accogliere in uno spazio rinnovato i piccoli iscritti alla nostra scuola dell’infanzia. A tutti loro, agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado e a tutti gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo va un augurio di buon anno scolastico da parte di tutta l’amministrazione comunale”.

Il progetto ‘Sapori di casa’. Con l’inizio dell’anno scolastico prende il via anche il progetto ‘Sapori di casa’, promosso dal Comune in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Cetona e la Usl 7. L’iniziativa ha coinvolto, fin dai mesi scorsi, le famiglie degli alunni di tre classi della scuola primaria e degli iscritti alla scuola dell’infanzia, che hanno potuto presentare ricette tradizionali da inserire nel menu scolastico. Le proposte, poi, sono state vagliate dalla nutrizionista che segue il servizio di refezione nella scuola cetonese e quelle ritenute più idonee saranno, dai prossimi giorni, sulle tavole della mensa scolastica.

“Il progetto ‘Sapori di casa’ – spiega l’assessore ai servizi scolastici del Comune di Cetona, Emanuela Forconi  – è nato lo scorso anno per riscoprire i sapori tipici del territorio e la cucina tradizionale di ogni famiglia attraverso buone pratiche, unite dai principi della corretta e sana alimentazione, a scuola come a casa. I genitori degli alunni coinvolti nel progetto hanno inviato una delle loro ricette di famiglia, che sono state valutate dalla nutrizionista e introdotte, successivamente, nel menù scolastico”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Colle di Val d’Elsa la contesa dell’Uva pesta
Articolo successivo Gaiole in Chianti: tre giorni di musica per il 150° ‘compleanno’ della Filarmonica

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
CETONA

Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona

24 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.