• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

”Il volontariato scende in piazza”, iniziativa a Siena

17 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

siena-alessia5Promuovere il volontariato facendo conoscere, in un clima di festa, le associazioni locali, le loro attività e i loro progetti ai cittadini. Questo l’obiettivo del Cesvot con l’iniziativa “Il volontariato scende in piazza”, in programma per sabato 19 settembre a partire dalle 15,30.

L’allegria di alcuni clown e il ritmo energico di due street band faranno da cornice all’iniziativa promossa in Piazza del Campo dalla Delegazione Cesvot di Siena, dalla Consulta provinciale del volontariato e dal Comune di Siena con il patrocinio della Provincia di Siena. L’appuntamento è stato presentato in conferenza stampa a Palazzo Berlinghieri dall’assessore al Sociale, Anna Ferretti, da Viro Pacconi, presidente della delegazione Cesvot di Siena, e Luciano Gosi, presidente della Consulta provinciale del volontariato.

“Voglio esprimere innanzitutto – ha introdotto l’assessore Ferretti – il grande riconoscimento dell’Amministrazione comunale per tutti i soggetti operanti, a vario titolo, nel mondo del volontariato, perché il loro impegno quotidiano concorre in modo determinante a dare risposte concrete ed efficaci ai bisogni di tante persone. La qualità della vita del nostro territorio dipende anche dalla loro capacità di sviluppare progetti e offrire servizi, oltre che dalla ricchezza del tessuto umano dei volontari che le animano”.

Stand, laboratori, mostre, mercatini e attività ludiche faranno di Piazza del Campo un luogo di incontro con e tra le associazioni operanti nell’ambito della solidarietà e del volontariato a livello locale, permettendo ai cittadini di conoscere le opportunità più consone alle proprie sensibilità e competenze per un impegno in prima persona. Saranno presenti circa 30 piccole associazioni e i coordinamenti provinciali di Pubbliche Assistenze, Misericordie, Avis, Fratres, Auser e Arci in rappresentanza delle oltre 170 organizzazioni di volontariato aderenti, sulle circa 350 che operano in Provincia di Siena.

“Perché questo è un mondo – ha proseguito l’assessore Ferretti – in cui c’è spazio per tutti coloro che hanno voglia di fare e di mettersi a disposizione per il prossimo, avvicinandosi e aderendo ai soggetti già attivi ma anche dando vita a nuove realtà in funzione dei bisogni sociali che cambiano. Spesso e su più fronti, infatti, con il suo dinamismo, il volontariato svolge un ruolo di apripista e diventa occasione di sperimentazione e apprendimento anche per la pubblica amministrazione”.

I clown dell’associazione “NasieNasi Vip Siena” faranno divertire grandi e piccini nella conchiglia del Campo, mentre la musica della “P-Funking Band” e della “Girlesque Street Band” animeranno le principali vie del centro storico. Di fronte a Palazzo pubblico saranno parcheggiati alcuni dei mezzi di soccorso a disposizione delle associazioni, quali autoambulanze, mezzi per disabili e fuoristrada.

“Il valore di questa iniziativa – ha aggiunto Pacconi – è ben espresso sin dal suo titolo. Scenderemo in piazza, in un clima di festa, per creare opportunità di incontro e conoscenza tra le associazioni e, al contempo, rendere quanto più consapevole la cittadinanza dell’importanza delle attività promosse e realizzate attraverso il volontariato. La nostra provincia, con un rapporto di 1.824 ogni 10.000 abitanti, ha numeri alti ed è fondamentale “far rete” condividendo progetti e obiettivi”.

“Anche questa seconda edizione – ha aggiunto Luciano Gosi – che segue il successo dello scorso anno, si presenta come un’opportunità per far conoscere le attività delle numerose associazioni del territorio senese e per avvicinare a esse nuovi potenziali volontari. L’obiettivo è quello di promuovere un pomeriggio di festa, ma anche di impegno comune a servizio del territorio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: da domenica ”Ville aperte nel Chianti”, con visite e degustazioni gratuite
Articolo successivo La Compagnia Giardino Chiuso a Ravenna ospite del Festival Dante2021

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
POLITICA

Siena, iniziativa della lista Sì Patto dei Cittadini

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.