• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Parete Occupata”, Giuseppe Calonaci espone all’Accabì di Poggibonsi

16 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Realizzata con il contributo scientifico dei critici Enrico Crispolti, Marco Menguzzo, Nicola Micieli, la mostra racconta attraverso le sue opere la storia di Calonaci, artista poggibonsese tra i più noti del movimento astratto italiano, attivo dagli anni Cinquanta nella pittura, nella scultura, nell’architettura e nel design. Le sue opere, molte delle quali a destinazione pubblica, si sono succedute per cicli o periodi, ognuno contrassegnato dal linguaggio astratto-concreto.

L’esposizione
La mostra è incentrata sul recente periodo artistico di Calonaci, nel quale lo spazio virtualmente illimitato della tela presuppone l’accoglienza della forma dipinta, ipotizzandola quindi come estensione di uno spazio totale edificato nello spazio/parete, ossia nel bianco assoluto. Questa è la forza scatenante che restituisce l’immagine nel contesto dell’insieme.
Insieme ai dipinti dell’ultimo periodo dell’artista, “Parete Occupata” si completa attraverso una selezione di opere dei periodi precedenti, dalle tele e smalti dell’astrattismo classico alle sculture di “Città Verticali”, oggetto nel 2009 di una grande mostra fiorentina distribuita tra Palazzo Pitti, Boboli, Palazzo Medici Riccardi, Accademia delle Arti del Disegno.

Il catalogo
Ad accompagnare la mostra un catalogo edito da Bandecchi &Vivaldi di Pontedera, ricco di materiali iconografici e storico-critici, oltre che apparati relativi all’intera vicenda creativa dell’artista. Il volume è introdotto dai saluti del Sindaco David Bussagli e dell’assessore alla cultura Nicola Berti e dalla presentazione critica di Crispolti, Meneguzzo e Micieli, tutti presenti all’inaugurazione.

L’esposizione resterà allestita fino al 31 ottobre (dalle 18 alle 20, lunedì chiuso, Visitabile fuori orario su appuntamento: 0577 937295, info@calonaci.com).
E’ realizzata con il patrocinio del Comune di Poggibonsi e in collaborazione con la Galleria Santo Ficara di Firenze e l’Associazione Estrosi di Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLezioni e laboratori nei musei scientifici
Articolo successivo Siena, il Consiglio comunale del 15 settembre 2015

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura

30 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.