• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, si rinnova la collaborazione con gli studenti del New Jersey Institute of Technology (NJIT)

20 Agosto 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

njit2015Grazie alla consolidata collaborazione con l’Ufficio Urbanistica del Comune di Siena, per il terzo anno consecutivo, gli studenti del College of Architecture and Design del New Jersey Institute of Technology (NJIT) hanno partecipato a un workshop formativo nell’ambito del Siena Study Abroad Program con l’obiettivo di proporre idee innovative per la fruizione degli spazi pubblici della città.

Stamani, nei locali della Casa della Città di Palazzo Patrizi, sono state presentate le sei idee progettuali elaborate durante le quattro settimane di lavoro di quest’anno, sotto la direzione dell’architetto Ersela Kripa con la collaborazione dei colleghi Jesse Le Cavalier e Maria Hurtado de Mendoza, sul tema della riqualificazione funzionale della Fortezza medicea.

Tra le varie proposte, alcune prevedono il recupero degli spazi sotterranei, mentre altre sollecitano la creazione di un evento invernale; altre ancora, rievocando la storia militare della fortificazione, ipotizzano un uso ludico e ricreativo dei suoi spazi.

“A seguito delle esperienze degli anni scorsi – commenta l’assessore all’Urbanistica, Stefano Maggi – che hanno portato a progetti davvero interessanti sulle Fonti di Follonica e sul Santa Maria della Scala, rinnoviamo il nostro proficuo rapporto di collaborazione con il NJIT mettendo al centro dell’attenzione gli spazi della Fortezza: un luogo molto caro ai senesi e dal grande potenziale. Questo scambio di idee si rivela utile perché apre la città a contributi internazionali qualificati e creativi e, al contempo, permette ai giovani studenti statunitensi di vivere un’esperienza molto importante per la propria formazione professionale”.

“Ringrazio il Comune a nome di tutto il mio staff – ha aggiunto Ersela Kripa – perché i nostri studenti hanno la grande opportunità di fare un’esperienza formativa in un contesto architettonico e storico così speciale come quello che offre Siena. Un confronto utile non solo in termini professionali ma, più in generale, anche dal punto di vista culturale”.

Oltre all’assessore Maggi, all’appuntamento di stamani ha partecipato anche il referente tecnico comunale del programma, l’architetto Rolando Valentini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, ”Le Scoperte” sulle tracce di figure atipiche e memorabili
Articolo successivo Sindrome di Rett: studio evidenzia nuovi meccanismi di azione della malattia legati a una disfunzione delle citochine

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
SIENA

Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto

6 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”

6 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.