• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Con il camper ruba energia elettrica all’Università di Siena: denunciato dalla Polizia

8 Agosto 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sanniccolo650Per diversi giorni ha parcheggiato il camper nei pressi del polo universitario San Niccolo’ a Siena e con una prolunga si è allacciato alla presa esterna di energia elettrica dello stabile. Per questo un uomo di 46 anni, di origini pugliesi e residente a Roma, è stato denunciato dalla Polizia.

Gli agenti delle volanti della Questura di Siena, sono intervenuti intorno alla mezzanotte di ieri, in via Roma, a seguito di una segnalazione giunta al 113 relativa ad un presunto allaccio abusivo di corrente elettrica.

Sul posto hanno individuato il camper che con una bobina del filo elettrico era collegato alla presa esterna del palazzo, accanto al distributore automatico di bevande.
Subito hanno identificato il proprietario, che ha cercato di giustificare il proprio gesto con gli agenti, dichiarando di essere stato incaricato proprio dall’Università di effettuare dei lavori di giardinaggio e ripulitura, a seguito della stipula di regolare contratto.
Terminati i lavori la scorsa settimana, si era poi trovato nell’impossibilità di lasciare la città a causa di un guasto tecnico del mezzo, ma era stato autorizzato dal responsabile del San Niccolò ad allacciarsi alla presa elettrica.

I poliziotti hanno quindi effettuato alcune verifiche, che hanno fatto emergere una ben diversa realtà. Non solo il 46enne non era stato autorizzato a fruire dell’energia elettrica dell’Università ma non esisteva alcun contratto relativo alla sua prestazione lavorativa.
A seguito degli accertamenti svolti e della denuncia sporta dal responsabile della struttura è stato pertanto denunciato per furto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBoris Belkin suona nell’Abbazia di Sant’Antimo per il Chigiana International Festival
Articolo successivo Domenica forti piogge sui rilievi della Toscana

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco provoca incidente e scappa: denunciato dalla Polizia di Stato

12 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco aggredisce conducente autobus e infastidisce i passeggeri: denunciato dai Carabinieri

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.