• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Radicondoli: mantenimento di servizi e coesione sociale al centro del bilancio 2015

4 Agosto 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Servizi e associazionismo. “Nonostante i continui e crescenti tagli ai trasferimenti statali, che per Radicondoli sono stati ingenti – afferma il sindaco, Emiliano Bravi – siamo riusciti a mantenere invariati sia i servizi rivolti ai cittadini che le tasse e le imposte comunali. Rispetto allo scorso anno, inoltre, abbiamo voluto incrementare le risorse destinate al sostegno dell’associazionismo locale, spina dorsale fondamentale per la coesione e la crescita sociale e culturale della nostra comunità, stanziando somme significative che andranno a supportare le diverse attività promosse durante tutto l’anno sul nostro territorio”.

Misure a sostegno di famiglie e attività economiche e tariffe. “Il nostro bilancio – aggiunge Bravi – dedica particolare attenzione alle famiglie e alle attività economiche, puntando a rendere sempre più competitivo e attraente Radicondoli e il suo territorio. Con questo obiettivo, abbiamo confermato investimenti per circa 50 mila euro a sostegno del bando per le attività produttive, che sarà pubblicato nelle prossime settimane e che sarà affiancato presto da un altro bando rivolto ai residenti. Inoltre, sono stati stanziati ulteriori 130 mila euro per incentivare l’acquisto della prima casa, guardando soprattutto ai giovani e alla costituzione di nuove famiglie, attraverso contributi a fondo perduto dell’importo massimo di 20 euro a nucleo familiare. Misure a sostegno di famiglie e a tutela del territorio sono previste anche grazie a risorse derivanti dall’accordo sulla geotermia e gestite dal Cosvig, che comparteciperà a interventi di efficientamento energetico compiuti da cittadini che, per motivi tecnici, non potranno usufruire della rete di teleriscaldamento in via di realizzazione a Radicondoli e Belforte”.

Tariffe. Per quanto riguarda le tariffe – continua il primo cittadino di Radicondoli – abbiamo confermato l’Imu al minimo di legge al 4 per mille sulla prima casa e al 7,6 per mille sulla seconda casa, mentre la Tasi è pari all’1 per mille sulla prima casa, con agevolazioni del 25 per cento sulle abitazioni principali, misura di cui usufruiscono la maggior parte dei residenti. Per la Tari, infine, le tariffe sono circa il 50 per cento più basse rispetto alla media dell’ambito di appartenenza del nostro Comune, con benefici per tutti i nostri cittadini”.

Opere pubbliche e futuro. “Sul fronte delle opere pubbliche – dice ancora Bravi – andremo avanti con il completamento degli interventi già avviati, rispettando impegni presi con i cittadini e portando avanti lavori che contano già sul supporto finanziario, grazie a risorse derivanti dall’accordo sulla geotermia, ma che sono stati rallentati da alcuni cambiamenti nella normativa di riferimento. Dal dibattito emerso in consiglio comunale – conclude Bravi – è emerso l’apprezzamento di tutte le forze politiche per il lavoro svolto finora. La manovra è stata approvata con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza e l’auspicio è che possa crescere la condivisione degli obiettivi e degli strumenti messi in campo. Tutti insieme possiamo continuare a sviluppare e valorizzare Radicondoli, le sue eccellenze e le sue potenzialità, guardando al futuro con ottimismo e fiducia”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, la giunta delibera la procedura di sfratto nei confronti di Patto 2000
Articolo successivo Monteriggioni, ordinanza per la pulizia dei terreni da rovi e sterpaglie

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, sabato secondo appuntamento con la Piazza delle Idee su sociale e sanità

16 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.