• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
  • A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

Al festival Bluetrusco cena a tema ”cromatica”

31 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A Bosco della Spina (un dei ristoranti selezionati), il motivo conduttore è ovviamente il blu, individuato come colore capace di unire passato e presente: dal blu del cielo, che ospitava gli dei, a quello della magica nota del jazz e del blues, in omaggio a un popolo particolarmente amante della musica. Di conseguenza il menù (35 euro, compreso il prestigioso vino “Svoltacarrozze” prodotto in proprio) tiene una precisa linea cromatica: sformatino di radicchio su crema di ricotta, risotto al vino rosso della casa e prugne, spiedini di pollo con caponata di verdure, budino di riso alla susina blu. La cena blu della serata ha il pregio di riproporre gli Etruschi in chiave contemporanea, considerando Murlo il luogo di una continua evoluzione dell’antico popolo, non solo di mera testimonianza archeologica.

Sempre domani 1 agosto alle 10 l’ultima escursione agli scavi di Poggio Civitate, con una guida d’eccezione: il professor Antony Tuck, dell’università del Massachusetts Amherst, responsabile da alcuni anni della campagna archeologica a Murlo. Da non perdere un suggestivo laboratorio, per tutte le età, dedicato al fregio inciso (al museo alle 15) a cura dell’archeologa Sabina Calderone. Subito dopo alle 18 Francesca Ceci, archeologa della direzione dei musei capitolini di Roma e componente del comitato scientifico della rivista Archeo, parlerà del banchetto nell’antica Etruria, attraverso uno sguardo sull’aristocrazia.

E domenica 2 agosto il gran finale, con tante iniziative da non perdere. In mattinata alle 10 escursione con la guida ambientale Lorenzo Anselmi nei sentieri del bosco, attorno alle rovine di un castello. Quindi alle 15 l’ultimo laboratorio, “Amurleto”, a cura dell’archeologa Sabina Calderone. Alle 19 un incontro con il professor Anthony Tuck, dell’università del Massachusetts Amherst e con il direttore scientifico di Bluetrusco, Giuseppe Maria della Fina, sul ruolo di Murlo nell’antica Etruria alla luce delle scoperte archeologiche. Dopo la cena (ristoranti convenzionati, degustazioni e pasti leggeri in piazza) gran finale: con l’ausilio delle immagini a cura di Fabio Cappelli e con le musiche di Paulette (arpa) e David Miller (flauto) sarà possibile ripercorrere il “diario” di un mese con gli etruschi. Il dibattito prevede la partecipazione di chi ha ideato e organizzato Bluetrusco: il sindaco di Murlo Fabiola Parenti, Simone Marrucci, Giuseppe Maria della Fina.

Il programma completo di Bluetrusco è consultabile su www.bluetrusco.land

Bluetrusco è promosso dal Comune di Murlo, con la collaborazione di Fondazione Musei Senesi, Ministero per i beni e le attività culturali, Regione Toscana, Provincia di Siena, Università di Siena, Università per Stranieri di Siena, University of Massachusetts Amherst, Fondazione Siena Jazz, British school at Rome. Media partner è la rivista “Archeo”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Corso d’Opera a Palazzo Contucci”, a Montepulciano
Next Article Concerto del corso di pianoforte tenuto da Lilya Zilberstein all’Accademia Chigiana

RACCOMANDATI PER TE

Presentazione in Regione Toscana del Terra di Siena International Film Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione

25 Settembre 2023
Catena Fiorello
ARTE e CULTURA

Siena Summer Festival, due appuntamenti speciali chiudono la rassegna “Libri e tramonti”

18 Settembre 2023
Panforte di Siena
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Il Panforte di Siena Ipg protagonista all’Italian Bike Festival di Misano

15 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione

26 Settembre 2023
Bruno Frediani
SALUTE e BENESSERE

GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici

26 Settembre 2023
Immagine della mostra fotografica di Carlo Vigni
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio

26 Settembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta

26 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.