• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • “Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese
  • Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Imposta di soggiorno, Comune di Siena: ”Primi importanti risultati dell’attività anti evasione”

31 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le azioni di controllo sull’evasione dell’imposta di soggiorno nel Comune di Siena hanno dato, proprio in questi giorni, i primi importanti risultati. Grazie all’azione del Nucleo di Polizia Giudiziaria del Corpo di Polizia Municipale in collaborazione con il Servizio Tributi, dopo un’attività prolungata nel tempo, si è accertata la totale evasione da parte di singole strutture ricettive che, pur avendo ricevuto il pagamento della stessa imposta dalla propria clientela, hanno poi omesso di effettuare il versamento dovuto nelle casse del Comune.

L’acquisizione della documentazione fiscale ed il calcolo degli importi evasi – prosegue il Comune – hanno evidenziato i mancati pagamenti: nei casi principali l’imposta complessivamente non versata al Comune, negli anni compresi fra il 2012 ed il 2014, è di circa 150mila euro.

La Polizia Municipale e l’Ufficio Tributi del Comune di Siena, per le loro rispettive competenze, hanno così avviato le procedure necessarie per il recupero delle somme dovute dalle strutture inadempienti. Le omissioni e le irregolarità commesse dai gestori sono soggette alla sanzione amministrativa prevista per la violazione delle norme regolamentari, nonché all’apertura di procedimenti penali. Inoltre, le strutture che non gestiscono regolarmente l’imposta di soggiorno sono soggette a denuncia alla Procura Regionale della Corte dei Conti.

“Plaudo alla capacità dei nostri uffici – ha detto il sindaco Bruno Valentini –. Hanno portato avanti un importante lavoro che ha permesso di individuare comportamenti irregolari e dannosi per il bilancio comunale. Mi preme comunque evidenziare che la gran parte delle oltre 300 strutture ricettive senesi procede puntualmente alla dichiarazione ed al versamento quadrimestrale dell’imposta di soggiorno. L’ultimo consuntivo comunale registra infatti un introito di € 1.489.129. I controlli anti evasione vanno visti come una tutela per chi ha un comportamento corretto ed è in regola con gli oneri fiscali: chi si comporta in maniera scorretta, infatti, non solo compie un’appropriazione indebita ma lavora in regime di concorrenza sleale nei confronti degli altri operatori”.

Le risorse provenienti dall’imposta di soggiorno sono finalizzate alla valorizzazione turistica, alla manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, nonché’ ai relativi servizi pubblici locali. Una parte di queste sono utilizzate in nuove attività, ed in particolare alla promozione del nostro territorio (anche web e social), all’accoglienza, alla programmazione di eventi e all’attivazione di azioni finalizzate alla destagionalizzazione dei flussi turistici. Com’è noto, nel 2014 le presenze turistiche a Siena sono aumentate del 10%, con un incremento fra i maggiori della Toscana ed anche la tendenza 2015 mostra un segno positivo.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTuo@uni: una settimana di orientamento attivo a Siena per gli studenti delle superiori
Next Article Casole d’Elsa, gli eventi del fine settimana

RACCOMANDATI PER TE

Questura di Siena
SIENA

Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena

4 Giugno 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Istituto Sarrocchi Siena Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico

5 Giugno 2023
Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Cesare Capitan
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”

5 Giugno 2023
Festa del Barbarossa a San Quirico d'Orcia
SAN QUIRICO D'ORCIA

Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore

5 Giugno 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.