• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Comune di Chiusi e Coopersport: accordo trentennale di gestione degli impianti sportivi

17 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È questo il cuore dell’accordo firmato in Comune, alla presenza del sindaco Juri Bettollini e dell’assessore al sistema Chiusipromozione Chiara Lanari (entrambi in rappresentanza della giunta), del presidente della Coopersport Vincenzo Albanese, del vicepresidente Angelo della Ciana, di Stefano Rocchini membro della Coopersport, del segretario comunale Emanuele Cosmi e del vicesegretario Leonardo Mazzini.

Secondo la convenzione stipulata la Coopersport sarà la società che si occuperà della gestione di tutte le attività interne al palazzetto e dei rapporti con le varie società sportive che utilizzano il palazzetto di Chiusi come “casa” per i propri campionati mentre il Comune offrirà un contributo pari a 60 mila euro all’anno per 30 anni ai quali si aggiunge il contributo una tantum per la copertura deilavori (già iniziati) per la realizzazione della nuova pavimentazione in parquet pensata appositamente per l’attività sportiva

“Siamo soddisfatti – dichiara Juri Bettollini – perché grazie a questo accordo lo sport e con esso la qualità della vita dei nostri cittadini saranno garantiti nei prossimi decenni anche e soprattutto quando noi, che abbiamo firmato, saremo nonni. Un ringraziamento va all’amministrazione Bardini che avviò le procedure di gara nel 2010, a quella Scaramelli che ha continuato a seguirle con grande serietà e attenzione, ai dipendenti comunali ai quali è stata chiesta una decisa accelerata negli ultimi 15 giorni al fine di superare le difficoltà burocratiche e ovviamente alla Coopersport per aver svolto sempre un ottimo lavoro con grande passione e impegno. La firma che abbiamo fatto conferma la nostra volontà di guardare sempre al futuro cercando di fare il massimo per i nostri cittadini. Il contributo del Comune permetterà di garantire tariffe sociali e una manutenzione attenta e puntuale della struttura. Il palazzetto è un punto di riferimento per centinaia di ragazzi ogni giorno e forse un solo impianto non basta più; per questo ci sono già delle idee e i prossimi mesi saranno importanti per definire progetti futuri. La firma di oggi è il passo di una città che guarda al domani con ottimismo, ambizione e voglia di crescere.”

“Questo è un giorno importante per tutta la città – dichiara il presidente di Coopersport Vincenzo Albanese – perché siamo di fronte ad un punto di partenza dei prossimi 30 anni. Quanto fatto fino ad oggi ci riempie di soddisfazione perché il nostro è un centro sportivo di grande eccellenza e soprattutto perché ci offre delle basi solide per continuare il cammino nel futuro. Un futuro che sicuramente sarà condiviso con l’amministrazione comunale che proprio in questi giorni ha permesso l’avvio dei lavori del nuovo parquet che offrirà a tutti i nostri atleti una superficie più adatta all’attività sportiva. Siamo certi che il nostro palazzetto, al via delle nuove stagioni agonistiche, sarà più bello e funzionale che mai.”

Stabilità e certezza del rapporto tra Comune e Coopersport è anche questo uno degli aspetti raggiunti con la firma del nuovo accordo trentennale. La Coopersport dopo trenta anni di attività, la società nacque, infatti, nel 1981 proprio in occasione della costruzione del palazzetto finanziato dalla oggi Banca Valdichiana, ha sempre svolto un ruolo determinante per la crescita sportiva della città di Chiusi. Proprio come allora anche adesso la Coopersport e il Comune sono pronti ad affrontare una nuova sfida lunga altri trenta anni nei quali Chiusi sarà chiamata a crescere anche e soprattutto come Città dello sport”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBluetrusco per due giorni ”capitale” internazionale dell’archeologia
Next Article Castelnuovo: lunedì a San Gusmè l’assemblea contro la chiusura dell’ufficio postale

RACCOMANDATI PER TE

Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, gestione parcheggi a pagamento torna al Comune

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.