• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi: nuovo parquet al palazzetto dello sport

16 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che sostituirà l’attuale ormai logorata dal tempo, ma che comunque sarà riutilizzata in altri settori dell’impianto sportivo. Il costo dei lavori sarà di 52.800 mila euro e l’intervento sarà finanziato interamente dal bilancio comunale mentre la società Coopersport, che gestirà l’impianto per i prossimi anni, (l’accordo è in via di firma in questi giorni) si è già occupata della realizzazione del progetto e si occuperà di seguire il corretto svolgimento dei lavori insieme all’amministrazione comunale.

Obiettivo dei lavori è dare nuova vita ad una struttura che, nata oltre 25 anni fa, nel corso del tempo ha visto incrementare l’attività sportiva al suo interno fino ad ospitare nella scorsa stagione ben sei società sportive tra pallavolo, calcio, calcetto, basket e judo nonché associazioni di anziani per un totale di oltre 50 ore settimanali di sport maschile e femminile. Nel corso degli anni il parquet di Chiusi ha visto anche fiorire numerosi successi sportivi da quelli dilettantistici fino a quelli della Emma Villas Chiusi dello scorso anno che proprio al PalaCoopersport riuscì a firmare la vittoria del campionato di pallavolo serie B1 guadagnando così il diritto di giocare quest’anno in serie A.

Grazie ai lavori e al nuovo parquet, le società che attualmente svolgono le proprie attività sportive all’interno del palazzetto di Chiusi potranno contare su un impianto ancora più moderno e pronto a nuove sfide. Anche la Emma Villas Volley, che il prossimo anno giocherà al PalaEstra di Siena, potrà quindi continuare ad allenarsi proprio a Chiusi.

palasport-parquet1“Alla fine dei lavori il nostro PalaCoopersport – dichiara il sindaco Juri Bettollini – sarà bello e funzionale come non lo è mai stato. Dopo la realizzazione del manto in erba sintetica allo stadio comunale questo nuovo intervento sempre in ambito sportivo è di grandissima importanza perché il palazzetto dello sport ospita tantissime discipline sportive e ragazzi che non potevano più svolgere la propria attività sportiva con una pavimentazione bella, ma logorata dal passare del tempo e che non garantiva più la sicurezza degli atleti. La pavimentazione che abbiamo deciso di mettere sarà di nuova concezione, particolarmente elastica e ammortizzante per evitare gli infortuni degli atleti e garantirà anche gli standard necessari affinchè la Emma Villas Volley possa continuare ad allenarsi nella nostra città, spostandosi solo per le partite. Lo sport è per la nostra città un punto di riferimento e adesso grazie alla collaborazione tra Comune e società Coopersport il nostro palazzetto si rinnoverà per essere sempre più a servizio della comunità”

I lavori di rifacimento del parquet al palazzetto di Chiusi permetteranno anche di verificare la possibilità di abbassare il livello dell’attuale pavimento di alcuni centimetri per allenarsi con tutti gli standard necessari. Tutte le società sportive trarranno beneficio dalla nuova pavimentazione visto che il rischio infortuni si ridurrà drasticamente grazie proprio ad un parquet specifico pensato per l’attività sportiva. Chiusi è quindi una città dello sport e a conferma di questo ci sono anche le iscrizioni alle varie società in continuo aumento.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContrada della Torre, il programma per il Mangia e bevi ”vittorioso”
Next Article Siccità e cambiamenti climatici, la strategia per mettere in sicurezza i cittadini toscani

RACCOMANDATI PER TE

Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’Università di Siena partecipa al Festival dello sviluppo sostenibile 2023

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.