• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Chigiana International Festival: The Flute Experience, concerto per flauto ed elettronica

10 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

robertofabbriciani650Secondo appuntamento a Siena sabato 11 luglio (Cortile del Rettorato, ore 21:30) con il Chigiana International Festival and Summer Academy 2015: The Flute Experience, concerto per flauto ed elettronica del flautista Roberto Fabbriciani.

Il concerto è dedicato a Gabriele Amadori che sarebbe dovuto essere con Fabbriciani protagonista di questo appuntamento ma che purtroppo è scomparso alcune settimane fa: artista “totale”, Amadori aveva cercato per tutta la vita di creare una sinestesia tra le arti, la pittura e la musica, il suono, i gesti e i colori, proponendo al fianco di celebri musicisti una forma di spettacolo denominata – sulla scia di Jackson Pollock – “Action Painting”.

Il concerto di Fabbriciani sarà quindi preceduto da un ricordo di Amadori e la proiezione di un video con una sua performance registrata al Teatro Real di Madrid nel 2010 con il trio del pianista jazz Chano Dominguez.

Il nuovo programma musicale del concerto di Roberto Fabbriciani, intitolato The Flute Experience, comprende alcune tra le più significative composizioni per flauto del XX secolo di autori paradigmatici come Giacinto Scelsi, Bruno Maderna, Henri Pousseur, Luciano Berio, Franco Donatoni, György Kurtag, Luigi Nono e anche lo stesso Fabbriciani. Brani che hanno rivoluzionato il tradizionale rapporto tra compositore ed esecutore, unendo esperienze e creatività verso un unico fine: la musica. L’idea estetica che accomuna questi lavori è l’esplorazione sonora: l’interesse per il suono, quale materia viva, da plasmare attraverso un lavoro di attenta e minuziosa ricerca sulle tecniche di emissione e di produzione.

Il concerto si svolge nel Cortile del Palazzo del Rettorato dell’Università di Siena in via Banchi di Sotto 55, una scelta che sottolinea la volontà dell’Accademia Chigiana di rendere sempre più stretti i legami con le altre istituzioni culturali della città e del territorio, favorendo così una ricca circolazione culturale nel segno del pensiero e del mecenatismo del Conte Chigi Saracini che anima il nuovo progetto artistico di Chigiana International Festival and Summer Academy.

In questa occasione, per agevolare la partecipazione degli studenti all’evento, sono stati messi a disposizione 60 biglietti gratuiti per gli iscritti all’Ateneo, in collaborazione con il progetto di cittadinanza studentesca dell’Universita di Siena USiena Welcome. Per tutti i concerti della rassegna inoltre, grazie all’accordo con il DSU Toscana, sono previste delle riduzioni speciali sui biglietti riservate agli studenti.

BIGLIETTERIA E INFORMAZIONI
I biglietti sono in vendita sul sito www.chigiana.it oppure a Palazzo Chigi Saracini dalle ore 15:30 alle ore 18 e da due ore prima dell’inizio nei luoghi dei concerti.
Per il concerto di Roberto Fabbriciani biglietti hanno un costo dai 5 ai 18 euro.
Sono previste facilitazioni per l’acquisto di combinazioni di biglietti in abbonamenti. Le riduzioni sono riservate agli studenti, ai giovani sotto i 26 anni, alle persone di età superiore ai 65 anni, ai Soci Unicoop Firenze, agli Associati AmCham Italy, agli Abbonati MIV della stagione 2014/2015, agli Abbonati dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e ad altri enti e istituzioni convenzionati.

Informazioni: tel. 057722091 oppure +39 3339385543 (negli orari di apertura del botteghino).

Chigiana International Festival and Summer Academy 2015 si realizza grazie al contributo della Fondazione Monte Paschi di Siena, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Toscana, della Banca Monte dei Paschi di Siena, dell’Opera della Metropolitana di Siena.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Montepulciano si parla di Europa e di innovazione nell’agroalimentare
Next Article Le opere di Turi Alescio a Casole d’Elsa per ”Mostre a Palazzo”

RACCOMANDATI PER TE

Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.