• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena del 2 luglio 2015, la situazione delle monte alla vigilia dell’assegnazione. Le percentuali

28 Giugno 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il valzer delle monte inizierà domani subito dopo l’assegnazione, ma seguendo le indicazioni delle scorse settimane e le voci che si stanno rincorrendo in queste ore, proviamo a fare un quadro generale sulle possibili scelte dei 10 capitani. Cercheremo di individuare per ogni contrada, la prima scelta, l’alternativa e la possibile sorpresa, assegnando come ogni anno delle percentuali.

Torre  Torre: In caso di big nella stalla, la prima scelta di capitan Capelli dovrebbe essere Andrea Mari. Le alternative non mancano e si chiamano Luigi Bruschelli e forse Jonatan Bartoletti, anche se per ogni nome la concorrenza è molto ampia. La possibile sorpresa è Alessio Migheli, anche se la pista Sebastiano Murtas non va trascurata.
Brio 45%, Trecciolino 30%, Girolamo 25%.

Nicchio  Nicchio: Tutte le strade portano a Giovanni Atzeni. E’ certamente lui la prima scelta della dirigenza dei Pispini, con Trecciolino prima valida alternativa. In caso di sorte avversa, invece, potrebbe trovare spazio Grandine.
Tittia 60%, Trecciolino 30%, Grandine 10%.

Civetta  Civetta: Il rapporto tra la contrada del Castellare e Andrea Mari è saldissimo e non può essere che lui la prima punta di capitan Ricci. L’alternativa si chiama Alessio Migheli (occhio anche a Bellocchio, difficile ma non impossibile), mentre la sorpresa in caso di Leocorno “vincente” potrebbe essere Walter Pusceddu.
Brio 40%, Girolamo 40%, Bighino 20%.

Valdimontone  Valdimontone: Una monta per ogni tipo di palio. E’ questo l’obiettivo del Montone, che riparte certamente dagli ottimi rapporti con Scompiglio e Brigante, che rappresentano la prima scelta e l’alternativa di capitan Palazzi. Un nome a sorpresa, ma non troppo, è quello di Antonio Siri.
Scompiglio 40%, Brigante 35%, Amsicora 25%.

Leocorno  Leocorno: Capitan Mazzuoli sta guardando con attenzione a due soluzioni, che si chiamano Jonatan Bartoletti e Carlo Sanna, ma molto dipenderà anche dall’assegnazione e dalla situazione della rivale. Un nome a sorpresa, invece, potrebbe essere quello di Alberto Ricceri.
Scompiglio 40%, Brigante 30%, Salasso 30%.

Oca  Oca: Il punto di riferimento di Fontebranda è senza dubbio Giovanni Atzeni, che però questa volta ha altre situazioni molto calde. Capitan Cocchia ha strizzato l’occhio anche a Jonatan Bartoletti, ma il suo arrivo per il momento non appare così vicino. Le due opzioni alternative sono invece Francesco Caria e Antonio Siri.
Tremendo 40%, Amsicora 30 %, Tittia 30%.

Pantera  Pantera: Molte strade aperte con quasi tutti i big per il rione di Stalloreggi, che nelle ultime ore sembra pensare seriamente a Jonatan Bartoletti. Carlo Sanna piace, ma ha molte pretendenti. Più facile pensare invece ad Alessio Migheli. La sorpresa? Salasso.
Girolamo 35%, Scompiglio 35%, Salasso 30%.  

Selva  Selva: Avendolo montato due volte lo scorso anno, il big di riferimento di capitan Targetti è certamente Tittia, ma il discorso fatto per l’Oca vale certamente anche per il rione di Vallepiatta. Francesco Caria appare un’alternativa plausibile, mentre la sorpresa potrebbe essere un’esordiente come Andrea Coghe.
Coghe 35%, Tittia 35%, Tremendo 30%.

Onda  Onda: Altra contrada vicina a Giovanni Atzeni, ma pronta a seguire strade alternative. La pista calda porta a Carlo Sanna, mentre Alberto Ricceri e Antonio Siri sono le due alternative di capitan Machetti.
Brigante 40%, Salasso 30%, Amsicora 30%.

Tartuca  Tartuca: Andrea Mari e Luigi Bruschelli sono i due big in rampa di lancio, forse con quest’ultimo leggermente avvantaggiato. La Tartuca segue con attenzione anche Carlo Sanna ed Elias Mannucci, non tralasciando neanche Sebastiano Murtas come possibile alternativa.
Trecciolino 40%, Brio 35%, Grandine 25%.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena, tutte le vittorie dal 1900
Articolo successivo Palio di Siena, il programma di lunedì 29 giugno

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023
PALIO

Palio, 119 i cavalli ammessi all’Albo cavalli del Protocollo 2023

16 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: verso la Corsa del 66° Palio dei Somari

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.