• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, anteprima speciale della Festa Medievale

26 Giugno 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


festamonteriggioni-cavalieriGiochi d’arme e di bandiera, battaglie tra fanti e cavalieri e la rievocazione della storica battaglia di Monteriggioni del 1269. E’ il programma di eventi del weekend a Monteriggioni per la speciale anteprima della Festa Medievale, in programma il 3-4-5 e 10-11-12 luglio, che quest’anno festeggia il suo 25esimo anniversario. Sabato 27 e domenica 28 giugno andrà in scena in via del tutto eccezionale la Giostra di Monteriggioni, l’antico gioco tra cavalieri in armatura per esercitarsi all’arte della guerra con lance di sicurezza che si affrontano in lizza “lancia in resta” per colpirsi in punti determinati del corpo, ognuno dei quali ne determina il punteggio. Apertura della biglietteria ore 10.

Il programma dell’Anteprima  – Si comincia sabato 27 giugno con i Giochi d’arme e di cavallo (ore 10,30) a cui seguirà lo spettacolo di falconeria (replica ore 18,30). A pranzo e a cena tutti alle taverne allestite all’interno del Castello tra piatti tipici e vecchie ricetti medievali. Nel pomeriggio spazio ai movimenti d’armi in preparazione della battaglia di Monteriggioni (ore 15) e giochi di bandiera. Il corteo con partenza dal Castello aprirà ufficialmente i giochi di bandiera e le manovre dei fanti (ore 17,30) che condurranno alla rievocazione della Battaglia di Monteriggioni combattuta nel 1269 tra le truppe senesi e quelle fiorentine rinforzate da cavalieri francesi. (ore 19,30), alla Giostra rinascimentale e alla notte in musica con i Barbarian Pipe Band in concerto (dalle 23). Domenica 28 giugno si replica con i giochi d’arme a cavallo (dalle 10,30), gli spettacoli di falconeria  e i movimenti d’armi in preparazione alla battaglia di Monteriggioni (ore 15). Nel pomeriggio cittadini e turisti potranno assistere anche allo spettacolo dei tamburini di Monteriggioni e al corteo storico (ore 16), alle dimostrazioni di fanti e alla battaglia tra fanti e cavalieri (ore 17). La battaglia di Monteriggioni sarà replicata alle 19,30 per poi lasciar spazio alla Giostra rinascimentale, al concerto dei Barbarian Pipe Band e agli attesissimi fuochi d’artificio in programma alle 23,30. Appuntamento, poi, dal 3 luglio con la Festa “Tra sacro e profano” per due weekend che riporteranno il Castello di Monteriggioni e i suoi abitanti al XIII e il XIV secolo.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, il 2 luglio chiusura anticipata degli uffici comunali
Next Article Palio di Siena del 2 luglio 2015, i quattro giorni della Festa

RACCOMANDATI PER TE

Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Festa della Repubblica ragazza con Corriere della Sera
MONTEPULCIANO

Montepulciano, concerto della Banda Poliziana per la Festa della Repubblica

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.