• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali 2015, Fattori (Sì): ”Commercio equo e solidale, legge regionale inattuata da dieci anni”

23 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tommasofattori2_650“L’esperienza e l’elaborazione emersa dal Forum sociale Europeo del 2002 spinse la Regione Toscana a definire un quadro legislativo inedito che avrebbe dovuto sostenere e valorizzare il commercio equo e solidale. Ma purtroppo la legge del 2005 non è mai stata operativamente applicata ed è rimasta solo sulla carta. La Toscana deve essere all’avanguardia non a parole ma nelle politiche attive, oltre che nell’opera di sensibilizzazione e di educazione sul territorio. Sì Toscana a Sinistra si impegna a portare avanti questi temi in Consiglio regionale e a rivendicare  l’applicazione della legge,  al fianco dei lavoratori e volontari della cooperativa del commercio equo e solidale Il Villaggio dei Popoli e di tutte le altre organizzazioni di commercio equo della Toscana”. Così il candidato Tommaso Fattori raccoglie e sottoscrive l’appello presentato ieri a Firenze sul commercio equo e solidale.

“Oltre all’istituzione di una Giornata regionale del commercio equo e solidale, occorre attivare percorsi didattici di formazione all’interno degli istituti scolastici e aprire un canale preferenziale  all’interno del piano regionale di sviluppo economico che premi e sostenga le imprese del commercio equo ispirate a criteri di dignità economica e sociale per produttori, lavoratori, consumatori e territorio; occorre anche predisporre un albo a garanzia del rispetto dei principi della Carta del commercio equo e solidale italiana”, afferma Fattori, che sottolinea anche come “Sì Toscana a Sinistra vuol favorire lo sviluppo di un’agricoltura contadina e sostenibile, con uno spazio sempre più ampio riservato alle coltivazioni biologiche ed alle tecniche tradizionali, che costituiscono il valore aggiunto fondamentale per assicurare agli operatori un adeguato reddito”.

“La Regione – conclude Fattori – può anche promuovere forme di gestione collettiva di terreni pubblici, come i Community Land Trust anglosassoni, sia nelle aree rurali, sia in quelle urbane”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegionali, Burresi (Pd): ”L’ultima opportunità di cambiare verso al Pd di Siena”
Articolo successivo Regionali 2015, Miranda Fuccelli (Il Popolo Toscano): ”Combattiamo insieme le diseguaglianze sociali”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’anni

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.