• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: la seconda giornata del ”Borgo dei Libri”

10 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sindaco Grazi, ci racconti come è nato ”Il Borgo dei Libri”…
“Tutto è partito con il patrocinio assegnato dal Comune di Torrita di Siena al concorso nazionale di letteratura per ragazzi dell’Accademia degli Oscuri; a quel patrocinio sono poi seguiti quello della Provincia di Siena, dell’Unione dei Comuni della Valdichiana e della Regione Toscana. 

Ma il Comune è andato oltre all’idea di partenza del concorso di letteratura per ragazzi, grazie ad una sinergia tra La Fondazione Torrita Cultura, la Società Bibliografica Toscana, la Pro-Loco, l’Istituto Comprensivo Giuseppe Parini, i Licei Poliziani e numerose Associazioni del territorio, abbiamo allestito mostre inerenti, creato il mercatino ”il Libro e la Piazza” dove gli appassionati possono curiosare tra le bancarelle alla ricerca di testi moderni o antichi, stampe e quant’altro in materia.

borgodeilibri2Ieri mattina il centro storico è stato letteralmente invaso da ragazzi entusiasti che
curiosavano tra le varie bancarelle e mostre allestite, interessati alle spiegazioni
che gli venivano fornite. L’entusiasmo poi lo abbiamo toccato con mano in teatro quando Gabriele Mazzoni, collezionista empolese, ha raccontato vita morte e miracoli dell’investigatore più famoso del mondo Sherlock Holmes.

Sempre in Teatro sono stati assegnati, nel pomeriggio, i premi letterali del concorso nazionale bandito dall’Accademia degli Oscuri per i ragazzi delle scuole dell’obbligo. I racconti giunti da ogni parte di Italia hanno raggiunto il consistente numero di 450 elaborati. Una giuria composta da competenti valutatori ha esaminato tutti i manoscritti assegnando i sei premi a Alex Pellegrino delle Isole Eolie, Chiara Sambrini di Novate Milanese, Martina Talia di Fermo, Luigi Fiammenghi di Formia, Isabella Ronchetti di Coverciano, ed Elena Piccoli di Padova. Tutti i premiati, accompagnati dai professori del loro Istituto Scolastico erano presenti all’evento”.

borgodeilibri3Come si svilupperà la giornata odierna?
“Nel pomeriggio, dopo l’interessante convegno di questa mattina al Teatro dal titolo “Quattro sfumature di giallo”, si svolgerà un incontro sul volontariato culturale tra le associazioni del territorio ed i Sindaci di Torrita, Montepulciano e Chiusi.
Ovviamente continuerà la mostra mercato “Il libro e la Piazza” contornata dagli stand delle associazioni locali”.

E per concludere?
“Per concludere vi invito a passare una giornata a Torrita tra libri, con i libri”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl Sonar con la poesia di Bobo Rondelli – FOTOGALLERY
Articolo successivo Regionali 2015, presentati a Siena i candidati della lista Fratelli d’Italia

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: verso la Corsa del 66° Palio dei Somari

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.