• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni: Estate 2015, arrivano i Campi solari ”diffusi”

8 Maggio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

campiestivi-bambini650Un esperimento di apertura e di partecipazione per i campi solari dell’estate 2015 a Monteroni d’Arbia. L’amministrazione comunale infatti intende costituire un elenco di soggetti interessati a proporre ed organizzare le attività dei Centri estivi sul territorio rivolte ai bambini in età di scuola materna, primaria e secondaria di primo grado.

“Un modo nuovo, una piccola rivoluzione per sperimentare una modalità nuova di organizzare i campi solari sul territorio – spiegano dall’amministrazione –. L’obiettivo è quello di garantire contributi maggiori alle famiglie che iscriveranno i piccoli e avere, come territorio, un’offerta molto più ampia in termini di scelta delle attività, di qualità delle proposte e di tempo, infatti con questa innovazione proviamo anche a stimolare i soggetti attuatori affinché organizzino le attività per un periodo di tempo più lungo rispetto al passato”.

È stato quindi pubblicato un avviso per la formazione di un elenco a cui potranno iscriversi associazioni di volontariato, cooperative sociali, associazioni sportive, onlus e altri soggetti con finalità educative/ricreative a favore dei minori. Le iscrizioni (con una autocertificazione che disciplina esplicitamente le attività ed il profilo del gestore) saranno aperte fino al 15 maggio, dopo tale data sarà stilata la lista delle attività estive proposte e le famiglie potranno scegliere così il tipo di esperienza estiva da far fare ai propri piccoli.

L’amministrazione poi riconoscerà alle famiglie degli speciali voucher, o buoni di servizio, che potranno essere utilizzati per coprire le spese di iscrizione ai diversi centri estivi. I voucher saranno 280 per un valore singolo di 70 euro e sono riferiti ad un turno (due settimane), questi saranno garantiti a tutti i richiedenti fino al loro eventuale esaurimento, nel caso le domande siano inferiori saranno riconosciuti più voucher a bambino fino a coprire un massimo di tre turni. Le domande per ottenere questi buoni di servizio si apriranno il 20 maggio e si concluderanno il 5 giugno.

“Parliamo di sperimentazione – specifica l’amministrazione – perché alla fine di questa esperienza valuteremo le relazioni dei soggetti ai quali chiediamo anche di prevedere un monitoraggio delle attività ed una valutazione di customer satisfaction, così da avere gli strumenti di valutazione delle singole attività e decidere se questo meccanismo potrà non soltanto essere ripetuto ma anche replicato in altri territori”.

Gli avvisi, con i dettagli delle caratteristiche richieste per le attività e sul profilo dei soggetti, sono già pubblicati sul sito internet del Comune di Monteroni d’Arbia assieme ai moduli per presentare domanda di inserimento nell’elenco degli organizzatori ed a quelli per richiedere i voucher. Per informazioni è possibile contattare il Settore Educativo del Comune di Monteroni d’Arbia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi: le associazioni linfa vitale del Comune
Articolo successivo Baseball, giovanili bianconere in campo

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Cecco e Cipo arrivano sul palco del “Ciro Pinsuti” di Sinalunga con ‘Come non avere successo’

9 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, firmato il contratto per la riqualificazione di piazza Caduti sul lavoro, ex Piazzetta del Re

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.