• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA E FINANZA

Terme Aq: bilancio 2014 dal segno positivo con 3 milioni di fatturato e distribuzione di quasi 60 mila euro di utili tra i soci

6 Maggio 2015
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

termeanticaquerciolaia2014_4Si chiude con 3 milioni di euro di fatturato, oltre 140 mila presenze e 50 persone occupate tra dipendenti, medici e operatori del benessere il bilancio consuntivo 2014 dello stabilimento termale Antica Querciolaia di Rapolano Terme. Risultati positivi che confermano una storia imprenditoriale segnata da oltre 10 anni di successi, con un fatturato quasi raddoppiato rispetto al 2002, che ha permesso, per la prima volta, di distribuire ai propri soci quasi 60 mila euro sui circa 230 mila di utili, dopo le imposte, ottenuti dell’azienda termale a maggioranza pubblica.  Una scelta, quella di premiare i soci, che segna l’avvio di una nuova fase che si pone come obiettivo il mantenimento di una buona solidità finanziaria e una crescente redditività per una corretta remunerazione del capitale anche attraverso un’adeguata politica di dividendi. Un buono stato di salute che ha permesso di potenziare il settore dei servizi e di realizzare, nei primi mesi del 2015, un nuovo percorso kneipp al coperto e di effettuare i lavori di ammodernamento della reception per un totale di 300 mila euro di investimenti.

I numeri delle Terme Aq. Nel 2014 Terme Aq confermano performance economiche e occupazionali di successo, decretandosi tra le aziende termali e del benessere, a maggioranza pubblica, leader in Italia. Il fatturato totale dei vari reparti dell’azienda ha fatto registrare un importante passo in avanti pari al 9,2% determinato dal boom di ingressi alle piscine terapeutiche termali che hanno segnato un più 20% rispetto al 2013, pari a quasi 2 milioni di euro di entrate. Crescono anche i reparti di cura tradizionali, dai fanghi ai bagni con un più 1%. Tiene anche il settore dedicato all’estetica che registra, come la fisioterapia, un sostanziale pareggio rispetto al 2013.

termeaq2_650“L’ottimo risultato – spiega Silvana Micheli, presidente delle Terme Aq – è il frutto di una programmazione e progettazione che viene da lontano e che ha consentito all’azienda una stabilità economica di durata. Per la prima volta abbiamo deciso di ripartire l’utile premiando i nostri soci, che hanno sempre creduto nel nostro progetto imprenditoriale. Una scelta che non mina la nostra politica di investimenti né la solidità finanziaria dell’azienda, ma che va nella direzione di continuare a portare valore al nostro territorio, anche distribuendo una parte della ricchezza ai nostri soci”.

“Oggi – spiega Alessandro Fabbrini, direttore di Terme Aq – il settore del termalismo moderno opera e si confronta con un target di clientela e con una concorrenza che vede nella qualità dei servizi il fattore che determina il successo di un’azienda. Per questa ragione abbiamo scelto di investire sul livello qualitativo dei servizi, facendo leva sulla formazione del personale e portando a termine un lavoro di progettazione che, oltre a migliorare le nostre prestazioni ha avuto importanti ricadute sulle attività turistiche del nostro territorio. Oggi la vacanza termale è una formula di grande successo anche tra i più giovani. I clienti stanno imparando a privilegiare gli ambienti e l’offerta naturale per ritagliarsi una pausa di benessere che si può scegliere e prenotare direttamente online sul nostro nuovo sito dedicato all’e-shop”.

termeanticaquerciolaiaDSC_8706_650Investimenti in chiave green per migliorare la qualità dei servizi e far bene all’ambiente. Anche per il 2014 si conferma vincente il binomio terme e ambiente, con investimenti nel settore del green e dell’efficentamento energetico. Vanno in questa direzione i lavori di ammodernamento della reception e della scala centrale, che oltre a rendere più accogliente l’ingresso degli ospiti, hanno proseguito il percorso di ottimizzazione in chiave green già intrapreso dalla struttura, grazie all’utilizzo di materiali di alta qualità come il travertino e l’acciaio, che sono stati utilizzati per realizzare la nuova scala. Sempre in chiave di efficentamento energetico è stato effettuato il cambio degli infissi dell’edificio, in modo da contribuire in maniera importante a ridurre i consumi per il riscaldamento e il raffreddamento e di risparmiare energia per l’illuminazione. Una scelta, quella di investire nella riduzione dei consumi, non nuova per la struttura di Rapolano Terme che negli anni ha sposato la filosofia green, installando un sistema di due caldaie a pellet a integrazione del sistema di riscaldamento, che oltre a far bene all’ambiente ha permesso di risparmiare quasi 17 mila euro. Il 2014 ha portato anche al potenziamento dell’offerta benessere con la realizzazione di un nuovo percorso kneipp al coperto.

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Gruppo BCC Iccrea, approvati i risultati semestrali preliminari: utile netto 683 milioni di euro

12 Agosto 2022

Esodi Mps, De Mossi: “Accordo tra banca e sindacati è coraggioso”

5 Agosto 2022
ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Agosto 2022
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.