• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Accoglienza profughi: la Lega chiede lo stesso trattamento per gli italiani in difficoltà

22 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

claudioborghi650“La notizia dell’arrivo di 275 presunti profughi in provincia di Siena ci lascia sconcertati. Uno Stato che fa l’impossibile per i clandestini e lascia in mezzo ad una strada gli italiani in difficoltà è uno Stato nemico del cittadino!”, attacca il segretario provinciale e candidato alle prossime elezioni regionali Riccardo Galligani, che accusa anche le associazioni che hanno partecipato al bando della prefettura di Siena per l’accoglienza degli immigrati.

“Mi chiedo come sia conciliabile la parola volontariato se nei fatti alcune associazioni si fanno vive principalmente quando ci sono risorse economiche da spartire. Conosco personalmente alcune famiglie italiane in grandi difficoltà economiche, sotto sfratto e senza un lavoro che gli garantisca il diritto costituzionale ad una vita dignitosa, che si sono viste chiudere la porta in faccia da ambienti vicinissimi alle stesse associazioni aggiudicatarie dei bandi della prefettura. Forse gli italiani sono indigenti di serie B? Forse non è giusto che anche gli italiani possano vivere sotto un tetto e possano ricevere colazione, pranzo e cena? È questo lo stato sociale pensato dalla sinistra? È assurdo e surreale che cittadini italiani, che hanno contribuito con le tasse a pagare le pensioni ai papponi boiardi di stato, debbano lottare per vedersi riconosciuti almeno gli stessi diritti degli immigrati. Pretendiamo il Governo e le Prefetture inseriscano nei bandi la possibilità di accedere a tali aiuti anche a cittadini italiani in difficoltà che hanno fatto richieste di aiuti e sussidi a cui non hanno potuto accedere a causa di mancanza di risorse”.

Ad intervenire sull’argomento anche il candidato della Lega Nord alla Presidenza della Regione Claudio Borghi: “L’emergenza umanitaria del continente africano non può essere risolta solo dall’Italia. È da folli anche solo credere che l’Europa possa accogliere un continente intero, figuriamoci se a farlo è solamente l’Italia. La Germania ed i Paesi del nord europa hanno detto chiaramente a Renzi che l’Italia deve tenersi tutti gli immigrati che arrivano, a riprova che il principio di solidarietà è utilizzato in UE solo quando dobbiamo coprire le perdite finanziarie delle banche tedesche. Questo problema è stato creato dalla scellerata politica estera di Francia è Stati Uniti nei confronti della Libia, ma le conseguenze le paghiamo noi italiani. Deve essere impedita al più presto ed a tutti i costi la partenza di qualsiasi barca dalle coste libiche.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVerso le elezioni: ecco i democratici senesi candidati alle regionali
Articolo successivo Gli scoiattoli mensanini conquistano il secondo posto nel Torneo di Sestola

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17

1 Febbraio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.