• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Prefettura, la situazione profughi accolti in provincia di Siena

21 Aprile 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

(tutti gli atti relativi alle gare sono pubblicati sul sito www.prefettura.it/siena: “amministrazione trasparente”, “bandi di gara e concorsi”, “procedure di gara per accoglienza migranti”).” Così una nota della Prefettura di Siena.

“Per convinta scelta del Prefetto, formalizzata nei bandi, in nessun centro si possono superare le 35 unità e in ciascun Comune è fissato il limite massimo di 70 ospiti. In entrambi i casi per ragioni di necessità urgente si può avere una temporanea maggiorazione fino al 20 per cento.

Questa scelta è finora risultata utile a mitigare l’impatto sul territorio, dedicare attenta cura alle singole persone e meglio governare le dinamiche interne ai gruppi ospitati, pur richiedendo un maggior impegno da parte delle associazioni di volontariato, delle forze dell’ordine e di tutti gli operatori, in primis quelli sanitari, impegnati nelle attività di accoglienza.

Sono attivi 16 centri (compreso uno in regime di proroga temporanea da precedente gara) che ospitano attualmente 273 profughi, centri ubicati in 10 Comuni della provincia (Chianciano Terme, Chiusi, Colle Val d’Elsa, Monteriggioni, Monticiano, Piancastagnaio, Poggibonsi, Sarteano, Siena, Sinalunga). E’ in corso di verifica il centro da aprire in San Giovanni d’Asso.

Le recenti tragiche ed allarmanti notizie sull’ecatombe nel Mediterraneo e sui nuovi prevedibili sbarchi, fanno ritenere che sia necessario proseguire nell’opera di ricerca di ulteriori posti, ma sempre contenuti e nel rispetto di criteri di gradualità e di equa distribuzione nel territorio.

E’ priva di fondamento ogni notizia relativa all’utilizzo di grandi strutture pubbliche dismesse come l’ex Caserma dei Vigili del Fuoco, riconsegnata alla proprietà nell’ottobre scorso”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDonato un pit stop per allattamento al seno all’ospedale di Nottola
Next Article Collalto, partite le operazioni di prelievo dei pneumatici fuori uso

RACCOMANDATI PER TE

Il convegno sull'archivio della Prefettura a Siena
SIENA

La documentazione archivistica della Prefettura, convegno a Siena

30 Maggio 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023
Carabinieri Forestale nei pressi del distributore
SIENA

Siena, idrocarburi nella rete fognaria: indagini dei Carabinieri Forestali

19 Maggio 2023
Ufficio Passaporti Questura
SIENA

Siena, apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti della Questura

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.