• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Prefettura, la situazione profughi accolti in provincia di Siena

21 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

(tutti gli atti relativi alle gare sono pubblicati sul sito www.prefettura.it/siena: “amministrazione trasparente”, “bandi di gara e concorsi”, “procedure di gara per accoglienza migranti”).” Così una nota della Prefettura di Siena.

“Per convinta scelta del Prefetto, formalizzata nei bandi, in nessun centro si possono superare le 35 unità e in ciascun Comune è fissato il limite massimo di 70 ospiti. In entrambi i casi per ragioni di necessità urgente si può avere una temporanea maggiorazione fino al 20 per cento.

Questa scelta è finora risultata utile a mitigare l’impatto sul territorio, dedicare attenta cura alle singole persone e meglio governare le dinamiche interne ai gruppi ospitati, pur richiedendo un maggior impegno da parte delle associazioni di volontariato, delle forze dell’ordine e di tutti gli operatori, in primis quelli sanitari, impegnati nelle attività di accoglienza.

Sono attivi 16 centri (compreso uno in regime di proroga temporanea da precedente gara) che ospitano attualmente 273 profughi, centri ubicati in 10 Comuni della provincia (Chianciano Terme, Chiusi, Colle Val d’Elsa, Monteriggioni, Monticiano, Piancastagnaio, Poggibonsi, Sarteano, Siena, Sinalunga). E’ in corso di verifica il centro da aprire in San Giovanni d’Asso.

Le recenti tragiche ed allarmanti notizie sull’ecatombe nel Mediterraneo e sui nuovi prevedibili sbarchi, fanno ritenere che sia necessario proseguire nell’opera di ricerca di ulteriori posti, ma sempre contenuti e nel rispetto di criteri di gradualità e di equa distribuzione nel territorio.

E’ priva di fondamento ogni notizia relativa all’utilizzo di grandi strutture pubbliche dismesse come l’ex Caserma dei Vigili del Fuoco, riconsegnata alla proprietà nell’ottobre scorso”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDonato un pit stop per allattamento al seno all’ospedale di Nottola
Articolo successivo Collalto, partite le operazioni di prelievo dei pneumatici fuori uso

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.