• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Wine Station: la Toscana del vino fa squadra all’Expo, ecco come

17 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

WineStation650La Toscana del vino che va compatta all’Expo di Milano è il tema al centro della puntata di Wine Station in onda domani, sabato 18 aprile, su Antenna Radio Esse dalle 12,10 alle 13.

Con il Presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi, approfondiremo la strategia che vede 6 grandi Docg della nostra regione fare squadra e presentarsi unite alla fondamentale vetrina dell’Esposizione Universale al via tra poco più di 10 giorni. Una sinergia che guarda anche oltre l’Expo e contempla approcci unitari anche per affrontare mercati chiave dell’export del vino in cui è difficile approcciarsi in modo singolo.

In tema di flussi enoturistici presenteremo il nuovo progetto Welcomevino, un portale dedicato alle cantine toscane dove si possono organizzare degustazioni e visite guidate. Carlo Maccherini presenterà l’idea appena nata che si candida a diventare una sorta di motore di ricerca in più lingue, utile per chi vuole approfondire la conoscenza dei gioielli del vino della Toscana.

Per il gusto andremo a Firenze, innanzitutto per un aperitivo galeotto. Si perché dal carcere di Sollicciano, la direttrice della struttura Maria Grazia Giampiccolo ci parlerà del programma di quattro serate all’insegna della solidarietà al via la settimana prossima con il binomio che unisce enogastronomia e valenza sociale.

Infine ci affideremo alla giornalista e blogger Raffaella Galamini per analizzare le tendenze del gusto in atto a Firenze, dove sono numerose le aperture di nuovi locali che rispecchiano le moderne concezioni del mangiare, capaci di unire orari di apertura sempre più ampi con piatti gustosi ma leggeri.

Per seguire Wine Station basta sintonizzare la propria radio su Antenna Radio Esse di Siena (93.5 – 93.2 – 99.10) oppure visitare il sito www.antennaradioesse.it ed ascoltarci in streaming dovunque siate.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteroni, segnaletica orizzontale: i cittadini possono segnalare nuovi interventi
Articolo successivo Regionali, Bezzini (Pd): ”Sulla disabilità si misura la qualità della politica e della società”

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export

17 Marzo 2023
SIENA

Anna Ferretti presenta il simbolo: “L’acqua come metafora di rinascita di Siena”

11 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Cecco e Cipo arrivano sul palco del “Ciro Pinsuti” di Sinalunga con ‘Come non avere successo’

9 Marzo 2023
MONTALCINO

“Gestione del vigneto e nuove tecnologie”, incontro di aggiornamento del Consorzio Agrario di Siena

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.