• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti
    • Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)
    • Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SIENA

    Pinassi (M5S): ”Le scuole comunali senesi non sono antisismiche”

    16 Aprile 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    MichelePinassi450“Quando l’assessore Balani, facente le veci dell’assessore Mazzini assente per motivi personali, ha risposto alla mia interrogazione sullo stato delle verifiche antisismiche agli edifici del pubblici comunali (asili, scuole elementari e medie comprese), non ho potuto fare a meno di rimanere basito davanti allo stringato e veloce testo preparato dagli uffici tecnici comunali”. Così una nota di Michele Pinassi, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle.

    “In poche righe, infatti – prosegue Pinassi -, si confermava che solamente due strutture (l’asilo nido di Vico Alto e la scuola media P.A. Mattioli) sono state sottoposte ad interventi di adeguamento antisismico e per altre tre sono già previste in bilancio le opere di adeguamento: per tutte le altre, costruite prima degli anni ‘80 (e quindi in assenza di norme antisismiche), ancora niente da fare. E completo silenzio anche sulla presenza dei “piani di evacuazione”, altro strumento di fondamentale importanza in caso di pericolo.

    Sarà che Siena è classificata in “Zona 3 – Rischio sismico basso” ma, anche a fronte dei recenti episodi sismici, questa Amministrazione non può permettersi di dormire sonni tranquilli: senza voler creare inutili allarmismi, la sicurezza degli edifici pubblici è prioritaria e sorprende ancora di più una simile risposta alla luce delle mancate richieste di accesso, negli anni passati, del Comune di Siena ai fondi regionali e nazionali per gli interventi di adeguamento degli edifici scolastici (come da risposta alla mia interrogazione in data giugno 2014: La Regione ha messo 10 milioni a disposizione per l’Edilizia Scolastica ma Siena non ne ha bisogno). Solo di recente, come confermato dalla risposta dell’Assessore, sono state fatte le domande di accesso ai fondi per tre scuole (Il Castagno, Costalpino e Sclavo) ma la speranza di un intervento in tempi brevi sembra molto remota.

    Da parte nostra continua l’impegno a monitorare la situazione ed a sollecitare, per quanto possibile, l’Amministrazione su questo tema per noi prioritario”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas

    10 Agosto 2022

    Nuova viabilità interna di viale Toselli a Siena: approvato il progetto

    10 Agosto 2022

    Gli orari del Museo Civico e della Torre del Mangia nei giorni di Palio

    9 Agosto 2022

    Nuove paline elettroniche: il percorso di aggiornamento di Autolinee Toscane al via da Siena

    9 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti

    11 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena

    11 Agosto 2022

    Siena, bollettino della viabilità

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.