• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Pinassi (M5S): ”Le scuole comunali senesi non sono antisismiche”

16 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

MichelePinassi450“Quando l’assessore Balani, facente le veci dell’assessore Mazzini assente per motivi personali, ha risposto alla mia interrogazione sullo stato delle verifiche antisismiche agli edifici del pubblici comunali (asili, scuole elementari e medie comprese), non ho potuto fare a meno di rimanere basito davanti allo stringato e veloce testo preparato dagli uffici tecnici comunali”. Così una nota di Michele Pinassi, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle.

“In poche righe, infatti – prosegue Pinassi -, si confermava che solamente due strutture (l’asilo nido di Vico Alto e la scuola media P.A. Mattioli) sono state sottoposte ad interventi di adeguamento antisismico e per altre tre sono già previste in bilancio le opere di adeguamento: per tutte le altre, costruite prima degli anni ‘80 (e quindi in assenza di norme antisismiche), ancora niente da fare. E completo silenzio anche sulla presenza dei “piani di evacuazione”, altro strumento di fondamentale importanza in caso di pericolo.

Sarà che Siena è classificata in “Zona 3 – Rischio sismico basso” ma, anche a fronte dei recenti episodi sismici, questa Amministrazione non può permettersi di dormire sonni tranquilli: senza voler creare inutili allarmismi, la sicurezza degli edifici pubblici è prioritaria e sorprende ancora di più una simile risposta alla luce delle mancate richieste di accesso, negli anni passati, del Comune di Siena ai fondi regionali e nazionali per gli interventi di adeguamento degli edifici scolastici (come da risposta alla mia interrogazione in data giugno 2014: La Regione ha messo 10 milioni a disposizione per l’Edilizia Scolastica ma Siena non ne ha bisogno). Solo di recente, come confermato dalla risposta dell’Assessore, sono state fatte le domande di accesso ai fondi per tre scuole (Il Castagno, Costalpino e Sclavo) ma la speranza di un intervento in tempi brevi sembra molto remota.

Da parte nostra continua l’impegno a monitorare la situazione ed a sollecitare, per quanto possibile, l’Amministrazione su questo tema per noi prioritario”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusura mercati: La questione ellenica penalizza i listini. FTSE Mib: -1,75% BMPS -2,19%
Articolo successivo Mps: approvato il bilancio, via libera all’aumento di capitale da 3mld

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.