• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, sicurezza anziani: incontro con la Polizia alla Pubblica Assistenza

16 Aprile 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un’occasione per parlare, insieme, dei potenziali pericoli determinati da situazioni particolari in cui si possono trovare le persone anziane, soprattutto se vivono sole.
All’incontro, organizzato dalla Pubblica Assistenza senese nell’ambito del progetto “Utile e dilettevole”, che propone ogni mese momenti di riflessione, confronto e divertimento, hanno partecipato il Vice Questore Aggiunto Alessia Baiocchi, dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Siena, accompagnata da due Poliziotti di Quartiere, il consigliere dell’associazione Grazia Ragazzoni con altri volontari, e circa una trentina di associati, dai 70 ai 90 anni circa.

polizia-anziani3Lo scambio reciproco di informazioni e la collaborazione tra la Polizia e i cittadini, come elemento fondamentale, non solo per le prevenzione dei reati ma anche per rintracciarne gli autori, sono gli argomenti trattati in apertura dell’incontro, durante il quale sono state più volte invitate le persone anziane a rivolgersi, senza vergogna né timori, alle forze dell’ordine, in tutti quei casi che possano sembrare sospetti, anche se non si è stati vittima di un reato.

Le segnalazioni dei cittadini, corredate di maggiori dettagli possibili, sono infatti un prezioso aiuto per chi come la Polizia di Stato, è chiamato a garantire la sicurezza.
Nel corso del meeting, dopo aver ripercorso i casi più frequenti di “truffa”, commessi nella nostra provincia ed in altre realtà italiane, dando qualche suggerimento e consiglio su come comportarsi e cosa fare in queste situazioni, i poliziotti hanno mostrato ai presenti due filmati che rappresentano due ipotesi “di scuola” in materia.

polizia-anziani1La cosiddetta “truffa dello specchietto”, con la quale viene finto un danneggiamento di un’autovettura, con conseguente richiesta di denaro per coprire le spese di riparazione, e la richiesta di soldi per saldare un presunto debito contratto da un parente (di solito il figlio), con simulazione anche della telefonata al falso familiare che in realtà è un complice.
Al termine, si è tenuto un breve dibattito durante il quale gli anziani hanno rivolto alcune domande alla Polizia.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePiero Ricci di nuovo in corsa per le Regionali dopo decisione dei garanti PD
Next Article All’Università di Siena incontro con Mario Galzigna su ”Visibilità e strategie del controllo”

RACCOMANDATI PER TE

Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Questura di Siena
SIENA

Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena

4 Giugno 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.