• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena, verso un uso clinico della metformina nella terapia del cancro mammario

16 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lo studio, dal titolo “Metformin and breast cancer: basic Knowledge in clinical context”, condotto da una équipe multidisciplinare italo-americana coordinata dalla dottoressa Maddalena Barba, dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma, in collaborazione con il professor Antonio Giordano, dell’Università di Siena, direttore dello Sbarro Institute di Filadelfia, propone la revisione della letteratura scientifica in questo ambito.

L’obiettivo della revisione della letteratura scientifica effettuata dai ricercatori è sottolineare la necessità sempre più spiccata di fornire un’opportuna allocazione clinica alle evidenze scaturite dallo studio della metformina in ambito pre-clinico.

“La metformina – spiega il professor Giordano – è un farmaco noto da decenni ed ampiamente utilizzato nella gestione di patologie dismetaboliche quali il diabete mellito e la policistosi ovarica. Le evidenze emerse da studi osservazionali riguardo all’associazione tra utilizzo di metformina e lo sviluppo di patologie tumorali hanno alimentato l’interesse della comunità scientifica riguardo agli effetti anticancerogeni della metformina. Attualmente, i meccanismi attraverso cui la metformina agisce nel contrastare la cancerogenesi sono ampiamente, per quanto ancora non completamente, descritti in letteratura. Ad esempio, è ormai noto che parte dell’effetto antineoplastico della metformina è mediato dall’asse ormonale dell’insulina, l’ormone principe del metabolismo energetico”.

“Il lavoro condotto nell’ambito pre-clinico – specifica la dottoressa Barba – è di fondamentale importanza nel delucidare il meccanismo d’azione della metformina nel cancro mammario. Tuttavia, le evidenze raccolte in tale ambito non possono chiarire i termini degli effetti della metformina mediati dall’insulina e dai relativi cambiamenti metabolici ed ormonali che intervengono a livello dell’intero organismo”.

“Ai fini di un utilizzo ottimale della metformina – conclude il professor Giordano – sarà necessario colmare il vuoto attualmente esistente tra le conoscenze acquisite rispetto all’azione di questo farmaco sul bersaglio molecolare e le caratteristiche cliniche delle pazienti eleggibili al trattamento. La convergenza delle esperienze acquisite nei diversi ambiti guiderà nell’assegnazione del farmaco alle pazienti che potranno trarne maggior beneficio. A ciò farà seguito una più corretta la valutazione della risposta al trattamento, nonché un più efficace utilizzo delle ulteriori scelte terapeutiche”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSienambiente lancia un concorso fotografico
Articolo successivo Chianciano Terme, urbanistica: Piano Operativo Comunale, inizia la fase partecipativa

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata Malattie Neuromuscolari: a Siena approfondimento su diagnosi, terapia e presa in carico del paziente

16 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: verso la Corsa del 66° Palio dei Somari

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
SIENA

Scontro tra auto e moto: 54enne ferito

25 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.