• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
  • Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

”Metti in moto la cultura”, servizio civile nazionale all’Arci Siena

16 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino a giovedì 23 aprile da ragazzi e ragazze di età compresa fra 18 e 28 anni e la durata del progetto è di 12 mesi, con 30 ore settimanali e un compenso mensile di 433,80 euro. I posti disponibili sono tre presso la sede dell’Arci provinciale di Siena, in Piazza Maestri del Lavoro, 27, e uno presso l’associazione Motus, in via Mario Mencatelli, 5.

Il progetto “Metti in moto la cultura” punta a dare continuità e a implementare alcune attività culturali rivolte soprattutto ai giovani e nate all’interno di precedenti progetti realizzati dall’Arci provinciale di Siena, quali il Premio di narrativa Formiche Rosse, Metrocubo, Radio Labo e altre esperienze. Il progetto di servizio civile, inoltre, si porrà l’obiettivo di creare nuove occasioni di confronto e di incontro che possano favorire la crescita culturale intesa nel senso più ampio del termine, comprendendo l’acquisizione di una cultura fatta anche di cittadinanza attiva, partecipazione, integrazione e solidarietà. Ai volontari sarà offerta l’opportunità di collaborare alla realizzazione di varie attività culturali, quali spettacoli, convegni, mostre, corsi, laboratori, programmi radiofonici e produzioni video, e di acquisire competenze in ambito culturale e artistico, oltre ad abilità relazionali e comunicative. Il progetto prevede il supporto di una formazione generale e specifica che si svolgerà nei primi mesi di servizio civile.

Informazioni. La domanda di partecipazione può essere presentata da tutti i cittadini dell’Unione europea nella fascia di età 18-28 anni; familiari di cittadini dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo; titolari di permesso di soggiorno per asilo e titolari di permesso per protezione sussidiaria.

Le domande devono essere presentate entro le ore 14 di giovedì 23 aprile e possono essere consegnate a mano oppure spedite tramite raccomandata A/R (non fa fede il timbro postale) – ad Arci servizio civile Siena, Piazza Maestri del Lavoro, 27 – 53100 Siena – oppure utilizzando la Posta Elettronica Certificata all’indirizzo arciserviziocivile@postecert.it.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Arci provinciale di Siena dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17, al numero 0577-247510 oppure all’indirizzo e-mail siena@ascmail.it. Il progetto e il bando sono disponibili anche sui siti www.arciserviziocivile.it e www.arcisiena.it, nella sezione Servizio civile.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegionali 2015, Alice Raspanti (Pd): ”Trasparenza, innovazione e semplificazione: la ricetta per lo sviluppo”
Articolo successivo Siena, al via l’assemblea di Mps

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Sciopero nazionale benzinai, i distributori che garantiranno il servizio in Toscana sulla rete autostradale

23 Gennaio 2023
SIENA

Maltempo, attivato dal Comune di Siena il servizio di prevenzione ghiaccio

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
COLLE DI VAL D'ELSA

Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini

2 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
SIENA

Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”

2 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.