• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune di Siena: ”La Casa Famiglia di Montalbuccio è un servizio di grande valore”

15 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzopubblico-ale“Torniamo su questa vicenda in previsione dell’approvazione del piano di alienazioni immobiliari che verrà sottoposto all’approvazione del Consiglio Comunale. Il Comune di Siena ha già chiarito e ribadisce che non ha alcuna intenzione di sfrattare gli ospiti della Casa Famiglia di Montalbuccio: una realtà di grande valore perché, da anni, svolge una delicata attività di accoglienza nei confronti di fasce deboli della popolazione, soprattutto stranieri, condannati a pene alternative, disabili, ragazzi e madri in difficoltà con figli piccoli, provenienti in prevalenza da altre città.

La decisione di inserire l’immobile nel piano delle alienazioni è stata una decisione obbligata, di pura natura tecnica, perché è dettata dal fatto che l’edificio non può essere ritenuto strategico per il Comune, poiché non ospita attività dirette o coordinate con l’ente, che deve rispondere alla Corte dei Conti per l’utilizzo corretto del patrimonio pubblico.

In questo momento l’obiettivo dell’Amministrazione è quello di regolarizzare i rapporti con gli attuali referenti dell’attività sociale attraverso, ad esempio, un contratto d’affitto, l’acquisto, il trasferimento in altra sede meglio raggiungibile dal centro città o attraverso altre soluzioni che verranno comunque concertate con i gestori della Casa famiglia”.

Sono queste le parole di ulteriore chiarimento arrivate dall’Amministrazione Comunale. Da Palazzo Pubblico, inoltre, fanno sapere che “è in corso un dialogo sereno tra Amministrazione Comunale e gestori della Casa famiglia e lunedì 20 aprile ci sarà un primo incontro finalizzato a trovare una soluzione che regolarizzi una situazione che oggi è sprovvista di qualsiasi autorizzazione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Movimento 5 Stelle all’assemblea di Mps
Articolo successivo Chiusura mercati: Draghi difende la bontà del QE. FTSE Mib: +1,17% BMPS +0.82%

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”

6 Febbraio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.