• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Identità e differenza di genere, al via i laboratori alle scuole primarie di Monteroni

24 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

GabrieleBerni2_450Educare fin da piccoli alla differenza di genere ed alle pari opportunità. Questo il senso del progetto educativo “Piccole donne… e uomini crescono!” rivolto alle scuole primarie dei comuni delle Crete Senesi-Val d’Arbia che partirà a Monteroni il prossimo 27 marzo. Il progetto intende contribuire, con metodologie didattiche innovative, a rimuovere i pregiudizi e gli stereotipi ancora diffusi nella società e promuovere il valore della differenza.

“Riconoscere la differenza di genere – spiega l’assessore all’Istruzione Giulia Timitilli – lontano da preconcetti e stereotipi ancora diffusi, permette ai nostri piccoli di riflettere anche sulle altre differenze e sulla conseguente capacità di convivere e relazionarsi con tutti gli altri. Questo il senso del laboratorio di genere che con la compagnia Straligut porteremo in tutte le scuole dei comuni della nostra area e cioè Monteroni, Rapolano Terme e Buonconvento”.

L’attività nelle scuole consentirà una relazione positiva tra bambini e bambine sperimentando l’applicazione dei metodi e delle tecniche teatrali che trasformeranno gli incontri in occasioni di apprendimento e confronto reciproco, tecniche come la recitazione, l’immedesimazione e altro possono costituire una buona occasione per il mondo educativo e formativo e contribuire all’affermazione dell’identità dei piccoli delle scuole primarie.
L’attività, ideata e gestita da Straligut, prevede la partecipazione attiva degli istituti scolastici comprensivi coinvolti nel progetto e naturalmente dei vari comuni e del centro pari opportunità di area, saranno così organizzati anche incontri con i dirigenti scolastici e con gli insegnanti prima dei laboratori veri e propri con le classi. A Monteroni saranno interessate le classi quarte e quinte delle scuole primarie Gianni Rodari: ogni classe sarà impegnata in quattro incontri di due ore ciascuno, il primo sarà il prossimo venerdì 27 marzo.

“Non è casuale che si voglia cominciare a parlare di differenza di genere già dalle scuole elementari – interviene il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni – educare fin da piccoli alla differenza ed al suo valore intrinseco è uno degli obiettivi di questi laboratori. Sarà fondamentale il lavoro che nelle scuole faremo per cancellare gli stereotipi ed i pregiudizi che ancora troppo spesso nella società ghettizzano e pongono barriere tra uomo e donna: la differenza tra generi non deve mai essere una discriminazione, ma un arricchimento e risorsa socio-culturale”.

“Fondamentale poi – conclude Timitilli – il lavoro che sarà fatto per valorizzare l’individualità e l’identità dei piccoli all’interno comunque di un gruppo coeso. Siamo soddisfatti del progetto e soprattutto che si usi un linguaggio nuovo, come quello teatrale, che saprà interessare e divertire i bambini, un modo nuovo e partecipato teso alla formazione di monteronesi di domani”.

Con questo percorso i bambini e le bambine saranno dotati di strumenti che consentiranno loro di comprendere in modo innovativo la propria identità e divenire partecipi di un lento ma necessario processo di cambiamento culturale, che ha come fine l’uguaglianza e la libertà femminile. Allo stesso tempo il laboratorio offrirà ulteriori chiavi di lettura per favorire l’inserimento della prospettiva di genere anche nelle scuole grazie al coinvolgimento degli insegnanti, portando così ad una consapevolezza diffusa delle tematiche di genere nella quotidianità anche della vita scolastica dopo l’esperienza dei laboratori.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLezioni d’Europa, l’Europa nei mass media e le opportunità europee in Toscana
Next Article Chiusi, oltre 500 persone in visita alla Tomba del Colle

RACCOMANDATI PER TE

Mappa di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia

8 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.