Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”
  • Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”
  • “La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena
  • Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve
  • Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia
  • Chianti Classico, tappa a Castelnuovo Berardenga per la candidatura Unesco
  • Alloggi Erp, Comune di Siena: pubblicate le nuove graduatorie
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Consiglio comunale Castelnuovo: via libera a nuove risorse e politiche di area
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 5 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano: al via un progetto di ricerca e sviluppo sulla sicurezza alimentare

10 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

grano-spiga450Qualità e Sviluppo Rurale (società partecipata dall’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, Provincia di Siena, Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e dall’Unione Provinciale Agricoltori di Siena) ha ottenuto il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Siena e della Provincia di Siena, per il suo progetto di ricerca e sviluppo, denominato “QR_OSA (Quick Response_Operatore del Settore Alimentare): l’immagine del food safety”.

Il progetto, che si svilupperà da marzo a dicembre ed interesserà l’area della Valdichiana Senese, con successiva presentazione dei risultati a gennaio 2016, consiste nella generazione di un codice QR, concesso ai titolari degli esercizi, per mettere a disposizione dei loro clienti informazioni leggibili tramite un telefono cellulare o altri dispositivi mobili.

“Siamo felici che istituzioni come il Ministero delle Politiche Agricole, la Camera di Commercio e la Provincia di Siena abbiano ritenuto il nostro progetto valido e degno di attenzione tanto da concederci il patrocinio” afferma Stefano Biagiotti, presidente di Qualità e Sviluppo Rurale; “la Valdichiana Senese è stata indicata come area test e ciò è un ulteriore riconoscimento al territorio e al suo buon governo. Inoltre l’attenzione di Ministero, Camera Commercio e Provincia costituiscono una gratificazione importante per i professionisti, che collaborano con la società e saranno impegnati nel progetto. Ad oggi solo l’Associazione Europea Consumatori Indipendenti di Siena ha aderito formalmente all’iniziativa e spero che nei prossimi giorni anche altre associazioni di consumatori ed esercenti, già contattate, si possano unire. Ringrazio il Sindaco di Montepulciano  Andrea Rossi, che si è adoperato per il successo dell’iniziativa checonferma l’alto valore di qualità dei prodotti e dei servizi agro-alimentari della zona” conclude Biagiotti.

Con la piattaforma potranno essere create statistiche di accesso e di gradimento, grazie ai feedback dei clienti; si potranno valutare i movimenti degli stessi negli esercizi di un’area per un determinato periodo; le aziende potranno usarlo per migliorare il proprio sistema di autocontrollo: sarà uno strumento utile per le stesse aziende perché il sistema provvederà ad inviare mail di cortesia all’operatore del settore alimentare per tenerlo informato su analisi da effettuare, audit, revisioni annuali, aggiornamenti della formazione, ecc., basandosi sulle scadenze temporali programmate nel piano di autocontrollo: una sorta di scadenziario elettronico. Grazie alla raccolta dei dati sui consumi energetici, sui consumi di acqua e sulla gestione dei rifiuti potranno essere monitorati e studiati approfonditamente vari indicatori ambientali. Il progetto, messo in campo da Qualità e Sviluppo Rurale, è un’iniziativa ritenuta valida e degna di patrocinio da parte del MiPAAF, della Provincia di Siena e della CCIAA di Siena, sia per i risultati scientifici attesi sia per la validità dell strumento a disposizione degli esercizi.

Il prossimo evento, la conferenza stampa che sancirà l’avvio del progetto, è programmata per il giorno 28 marzo 2015 alle ore 10:30 a Montepulciano, in Piazza Grande, nel Palazzo del Capitano dove contestualmente verranno illustrate anche le fasi della ricerca.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleToscana, la GdF sequestra 30 kg di cocaina e 2 tonnellate di marijuana
Next Article A Montepulciano la medicina occidentale incontra quella cinese






RACCOMANDATI PER TE

Cyberbullismo, gruppo di ragazzi
MONTEPULCIANO

“Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo

3 Dicembre 2023
Inaugurazione Natale a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Inaugurato il “Natale a Montepulciano”

18 Novembre 2023
Chiesa di San Biagio a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, a San Biagio la Giornata del Ringraziamento col “Progetto Pievi”

10 Novembre 2023
Acquaviva di Montepulciano, inaugurazione cassonetti accesso controllato
MONTEPULCIANO

Montepulciano: ad Acquaviva i primi cassonetti ad accesso controllato

6 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
David Bussagli, sindaco Poggibonsi con gonfalone Provincia di Siena
PROVINCIALI

Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”

4 Dicembre 2023
Mercato nel Campo 2023 a Siena
SIENA

Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”

4 Dicembre 2023
Nicoletta Fabio
SIENA

Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”

4 Dicembre 2023
Università di Siena, sede Mattioli
SCUOLA e UNIVERSITA'

“La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena

4 Dicembre 2023
Allerta meteo per pioggia e neve in Toscana
TOSCANA

Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve

4 Dicembre 2023
Panorama di Siena, Duomo
SIENA

Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia

4 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.