• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Scopri la Toscana con il FAI Giovani, evento a cura del Gruppo FAI Giovani Siena

5 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sarà l’occasione per svelare alcuni tesori artistici poco conosciuti della nostra amata Siena, luoghi spesso preclusi al grande pubblico. I Gruppi FAI Giovani sono composti da ragazzi di età compresa tra i 18 e i 40 anni, che mettono a disposizione il loro tempo, la loro formazione e la loro professionalità in modo volontario, per realizzare eventi e progetti che diventino momenti di convivialità e di riflessione sulla cultura e sull’ambiente.

I Gruppi FAI Giovani Toscana sono uniti dall’amicizia fra i membri dei vari direttivi, condividono il desiderio di rafforzare la rete di scambio di idee e conoscenze fra gli aderenti dei vari gruppi. Con l’obiettivo di incoraggiare la scoperta del patrimonio nascosto delle nostre città e riscoprire ciò che esiste nei nostri territori, fuori dai circuiti del turismo “mordi e fuggi”, abbiamo elaborato un progetto culturale regionale, Scopri la Toscana con il FAI Giovani, un ciclo di visite guidate nelle rispettive città e Siena sarà il primo appuntamento con il seguente programma:

Ore 10.45 Ritrovo in Piazza Salimbeni
Ore 11.00 Rocca Salimbeni, sede storica del Monte dei Paschi di Siena con visita guidata alla collezione d’arte della Sala San Donato e dei suoi locali storici
Ore 12.00 Visita guidata alla chiesa di San Raimondo al Refugio della Fondazione Conservatori Riuniti
Ore 13.00 Pausa pranzo (libero)
Ore 15.00 Visita guidata all’Oratorio della Compagnia Laicale della Santissima Trinità e al Museo della Contrada di Valdimontone

Contributo FAI a partire da €5. Per l’accesso a Rocca Salimbeni è necessaria la prenotazione obbligatoria entro il 5 marzo 2015: faigiovani.siena@fondoambiente.it; Tel. 3287379351. Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota promozionale FAI Giovani: €10 18-25 anni; €20 26-40 anni
FAIGiovaniSiena https://www.facebook.com/FAIGiovaniSiena

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMaltempo in Toscana, la situazione del servizio elettrico – aggiornamento 18.30
Articolo successivo Sinalunga, perde 5mila euro e distrugge a martellate sala giochi

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.