• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, gli istituti di istruzione tecnica di alta formazione saranno presto una realtà

3 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fulviomancuso450L’alta formazione nei settori sanitario e turistico-culturale sta per diventare una realtà concreta per il territorio senese con la nascita di istituti tecnici superiori (ITS) policentrici e plurisettoriali.

La Regione Toscana, sulla base del Piano di indirizzo generale integrato 2012/15, ha infatti stanziato 1,2 milioni di euro per la costituzione della Fondazione che sarà chiamata a sviluppare progetti ITS finalizzati ad arricchire l’offerta formativa professionale e favorire l’occupazione giovanile attraverso l’incontro con le esigenze delle imprese del territorio.

Questo organismo sarà costituito da enti locali, istituti superiori, università, aziende, associazioni di categoria, cooperative e ordini professionali, affiancati da Fondazione Sistema Toscana e Confindustria.

In particolare, Siena sarà interessata da due azioni: la prima riguarda il progetto ITS Area Sanità e vede capofila l’istituto tecnico industriale “Tito Sarrocchi” per le province di Siena, Firenze e Pisa, nel settore delle biotecnologie industriali e ambientali e della produzione di apparecchi e dispositivi diagnostici e biomedicali.

La seconda, per la quale il referente del territorio senese è l’istituto professionale “Giovanni Caselli”, prevede moduli formativi in ambito di valorizzazione dei beni culturali e politiche turistiche e dell’accoglienza per ciascuna delle province di Siena, Firenze, Pisa e Arezzo.

“Abbiamo compiuto un passo decisivo – commenta il vicesindaco Fulvio Mancuso – verso la costituzione di questi istituti di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica e in sintonia con le vocazioni del sistema economico territoriale per la formazione dei nostri giovani. Le imprese richiedono un’occupazione sempre più qualificata e l’offerta tecnico-professionale costituisce un asse strategico per qualsiasi ipotesi di sviluppo e crescita economica”.

“C’è soddisfazione – aggiunge l’assessore all’Istruzione, Tiziana Tarquini – perché Siena può arricchire ulteriormente la propria offerta formativa con questi corsi qualificati che riguardano ambiti e temi di stretta attinenza con le caratteristiche del territorio. L’auspicio è che questi percorsi riescano a incentivare e rilanciare la domanda di occupazione giovanile”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUs Poggibonsi, i risultati del weekend giovanile giallorosso
Articolo successivo ”La leggenda della pallavolista volante”, al Teatro dei Rozzi

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “Gli anziani hanno diritto ad una vita dignitosa”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.