• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

BMPS, ricerca ed analisi: Weekly Economic Outlook del 2 marzo 2015

2 Marzo 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montedeipaschidisiena-portone350qEconomia reale: Negli States, la crescita del Pil nel 4Q 2014 viene rivista al ribasso al 2,2% t/t annualizzato (dal 2,6%). L’indice S&P/Case-Shiller Composite-20 di dicembre aumenta del 4,46% a/a. A gennaio, l’indice dei prezzi al consumo cala dello 0,7% m/m, la lettura preliminare del Pmi servizi sale a 57 p. e l’indice sull’attività nazionale della Fed di Chicago sale a 0,13 p; nello stesso mese, l’indice di fiducia dei consumatori crolla a 96,4 p (sale invece a 95,4 p. quello rilevato dall’Università del Michigan). Nella settimana conclusasi il 21 febbraio, le richieste di sussidi di disoccupazione balzano a 313.000 unità. In aspettato calo, a febbraio, il Pmi Chicago (a 45,8 p. da 59,4 p.). Nell’Area Euro, a gennaio, l’indice dei prezzi al consumo cala dell’1,6% m/m. A febbraio, l’indice di fiducia dei consumatori si attesta a -6,7 p. mentre quello relativo al settore industriale sale a -4,7 p.; l’indicatore del clima economico dell’Area cresce a 102,1 p. In Germania, nel 4Q 2014, il Pil cresce dello 0,7% t/t (+1,6% a/a). A gennaio, il CPI segna un +0,9% m/m mentre i prezzi all’importazione crollano del 4,4% a/a. A febbraio, migliora l’indice IFO (a 106,8 p.) e il sottoindice relativo alle aspettative (a 102,5 p) mentre quello corrente cala a 111,3 p; nello stesso mese, la disoccupazione scende al 6,5% e la fiducia dei consumatori di marzo aumenta a 9,7 p. In Italia, a dicembre, in crescita il saldo del partite correnti (a €5177 Mln). Il deficit commerciale di gennaio si attesta a €234 Mln. A febbraio, l’indice relativo alla fiducia al consumo sale a 110,9 p.; in crescita anche l’indice di fiducia delle imprese (a 99,1 p.) e l’indice dei prezzi al consumo (+0,3% m/m).

Tassi di interesse: in diminuzione i tassi americani sulla parte lunga della curva, con il 10Y appena sopra il 2%. In Germania, si sono registrati nuovi minimi con tassi negativi fino alla scadenza a 7Y. Nuovo minimo per il decennale italiano (1,33%). Lo spread Btp10Y-Bund scende per la prima volta da maggio 2010 sotto quota 100 pb. Nuovo minimo anche per l’Euribor 3M allo 0,039%.

Valute: in apprezzamento generalizzato il $ con il cambio €/$ sceso fino a quota 1,12, livello minimo da 1 mese. Sul fronte emergenti, forte indebolimento per la lira turca che risulta la valuta peggiore della settimana.

mpslogo260Materie prime: settimana mista per le commodity, con il petrolio che ha chiuso febbraio con la migliore performance mensile dal 2009. Bene anche i metalli industriali e mediamente positivi quelli preziosi. Tendenzialmente in calo le agricole.

Borse: nel corso della settimana hanno registrato nuovi record storici l’S&P500 ed il Dax. Nuovi massimi dal 2008 per l’Eurostoxx50. Cina migliore listino tra gli emergenti. In Europa i settori più performanti sono stati l’alimentare e le utilities.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente8 marzo ”Peace and Love” nella Chiocciola
Articolo successivo Criminalità organizzata, a Siena analisi sulle mafie in Toscana

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Patrizia Grieco indisponibile per il rinnovo dell’incarico di presidente

19 Gennaio 2023
TREQUANDA

Trequanda, parte un progetto di ricerca nazionale di antropologia culturale

19 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool, Michelotti (FdI): “Massima attenzione del Governo alla vicenda”

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.