• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
  • Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali
  • Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
  • Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia
  • Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona
  • Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Isola d’Arbia, Nepi e Berni: ”In corso collaudi e ripristini delle strutture, entro l’autunno via alla gara”

26 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

GabrieleBerni650Controlli, collaudi, prove di carico e ripristini lungo il cantiere della Nuova Cassia che taglia la val d’Arbia. Sono infatti ripresi i lavori lungo il tracciato della Nuova Cassia che unirà Monteroni d’Arbia a Monsindoli e da qui al raccordo Siena-Grosseto. Nei giorni scorsi il presidente della Provincia Frabrizio Nepi ed il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni hanno fatto un sopralluogo al cantiere di Isola d’Arbia con i tecnici ed i progettisti dell’Amministrazione provinciale per verificare lo stato dei manufatti e l’andamento dei lavori.

I lavori in corso riguardano quindi i collaudi e i controlli sui manufatti come i piloni e le travi già installati su tutti i tronchi del futuro tracciato. Si tratta di ventuno collaudi che prendono in esame tutti i viadotti della strada, mentre per legge sarebbero stati sufficienti otto collaudi a campione.

“Riprenderanno al più presto i lavori sul tratto Monteroni-Isola d’Arbia – spiega il presidente della Provincia Nepi – perché questo è quello più urbanizzato ed un’apertura di questo tratto migliorerà sensibilmente la viabilità per tutti gli abitanti della val d’Arbia e di conseguenza la qualità della vita nei tanti centri e frazioni che si affacciano sulla Cassia”.

“Abbiamo appreso con favore che i collaudi nella loro totalità dovrebbero terminare con l’estate 2015 – interviene il sindaco di Monteroni Gabriele Berni – contemporaneamente agli eventuali ripristini ed al completamento di alcuni tratti e di piccole opere di manutenzione funzionali alla totale ripesa dei lavori. Riguardo al completamento dell’importante arteria stradale, nel tratto More-Isola, abbiamo condiviso con il Presidente Nepi la necessità di indire la gara al più presto, entro l’ottobre prossimo”.

“Sul fronte delle coperture – specifica Nepi – per il tratto che da Monteroni arriva ad Isola d’Arbia la Regione ha già erogato il finanziamento necessario ed i tecnici provinciali hanno già pronto il progetto esecutivo, riteniamo quindi necessario riprendere quanto prima i lavori di costruzione di questa importante arteria”.

Per il tratto che da Isola d’Arbia arriverà a Monsindoli la Regione Toscana ha invece stanziato in bilancio una parte del finanziamento necessario che sarà erogata quando effettivamente i lavori potranno riprendere.

“L’augurio che ci facciamo come amministrazioni – spiegano Nepi e Berni – è che per l’intero tratto possa essere la Provincia a bandire la gara e seguire i lavori, auspicando che la riorganizzazione delle competenze tra Enti non ci privi di questa funzione visto che noi riteniamo prioritario il completamento di questa strada e senza più ritardi vogliamo procedere speditamente”.

Il piano dei lavori quindi dopo il sopralluogo effettuato prevede la fine dei collaudi entro l’inizio dell’estate 2015 e contemporaneamente il ripristino ed i completamenti previsti. Dopo di che è in programma l’indizione della gara entro l’autunno per il tratto rimanente che riguarda Monteroni-Isola e dopo di questa, entro la fine dell’autunno 2016, l’assegnazione dei lavori. Per l’altro tratto Isola-Monsindoli, per il quale occorre raggiungere il completo finanziamento, la gara sarà auspicabilmente indetta poco dopo, cercando di garantire continuità dei lavori e ridurre i tempi morti di cantiere.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Amore e psiche”, nuova trasmissione su Siena Tv
Articolo successivo Us Poggibonsi, mister Fusci: ”Per stare in alto più corsa, più coraggio e nuove idee”

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo

17 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Ginnastica Artistica: Chloe Sanna conquista l’argento alla gara regionale FGI Ld Silver

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena

24 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.