• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della terza giornata
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Prova Generale vinta dalla Contrada dell’Onda
    • Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato
    • Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO
    • Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO
    • La Quarta prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Civetta vince la Quarta prova
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 15 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    TOSCANA

    GdF scopre 14 lavoratori in nero di cui due minorenni

    26 Febbraio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    guardiadifinanza2_auto450Ben 14 lavoratori “in nero”, due dei quali minorenni, scoperti lo scorso fine settimana dal Comando Provinciale di Arezzo. Per due imprese sono state sospese le attività per violazioni alla normativa in materia di lavoro.

    Durante le attività ispettive sono stati individuati due laboratori, uno di abbigliamento gestito da imprenditori di etnia cinese e l’altro, un laboratorio orafo, gestito da cittadini provenienti dal Pakistan. Quest’ultimo si avvaleva della forza lavoro di 3 dipendenti regolarmente assunti durante le ore diurne, ma dopo le 18 giungevano presso la ditta altri operai, impiegati in nero, per la lavorazione del metallo. L’aspetto più preoccupante è che tra i lavoratori erano presenti anche due ragazzi minorenni, trovati intenti alla lavorazione dei metalli, attraverso saldatrici pericolose nell’utilizzo, senza maschere né protezioni di sorta.

    Alla luce delle suddette risultanze, entrambi i titolari sono stati segnalati alle competenti Autorità per violazione alla normativa sul lavoro e si è proceduto, in collaborazione con personale della Direzione Territoriale del lavoro, alla notifica del Decreto di sospensione dell’attività imprenditoriale in base a quanto previsto dalla vigente normativa. Le aziende sanzionate hanno già corrisposto somme per 2.500 euro ciascuna e ora rischiano una multa fino a 2.000 euro per ogni lavoratore impiegato irregolarmente.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo per tutta la Toscana

    14 Agosto 2022

    Temporali forti, codice giallo in parte della Toscana fino alle ore 10 di sabato 13 agosto

    12 Agosto 2022

    Incendi ed ettari bruciati a luglio in Toscana: con il 2017 è stata l’estate peggiore degli ultimi sei anni

    7 Agosto 2022

    Meteo, codice giallo esteso fino a lunedì mattina in Toscana per temporali e rischio idrogeologico

    7 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della terza giornata

    15 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Prova Generale vinta dalla Contrada dell’Onda

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti

    15 Agosto 2022
    CIVETTA

    Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

    15 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.