• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Province, dalla Toscana sindacati pronti alla mobilitazione

25 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È questo il percorso (contenuto in un documento specifico votato all’unanimità) indicato stamani a Firenze dall’assemblea nazionale organizzata da Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Fpl. Un percorso che porterà a una manifestazione nazionale entro il 31 marzo.

“Il Governo cambi rotta”. La richiesta, chiara e netta, è arrivata dalle centinaia di lavoratori che stamani hanno affollato Palazzo Medici Riccardi. E proprio mentre si svolgeva l’assemblea, in Consiglio regionale veniva approvata la legge sul riordino delle funzioni delle Province che tenta di risolvere in parte il caos creato dal Governo con la riforma Delrio.

“L’assemblea unitaria di oggi è un’iniziativa che sta dentro il percorso di mobilitazione che da mesi rivendica il necessario passo indietro da parte del Governo sui tagli draconiani che la Legge di stabilità ha imposto alle Province – è il commento di Debora Giomi, segretario Fp-Cgil Toscana -. Nel corso della mattinata il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato la Legge Regionale di riordino che la FP-Cgil considera un passo importante in questa difficile vertenza nazionale. Il passo successivo dovrà essere la rapida convocazione del tavolo di confronto, istituito con le intese regionali, per affrontare in tempi brevi l’attuazione del processo di riordino stesso”.

“Approvata la legge in Consiglio Regionale inizia la fase più difficile, quella del trasferimento delle funzioni e del personale – spiega invece Marco Bucci, segretario generale Cisl Funzione Pubblica della Toscana -. Su questo punto le Province ancora non hanno fornito dati chiari. Chiediamo trasparenza in ogni territorio e verifica delle reali dotazioni da trasferire, così come chiediamo alla Regione di farsi garante di un tavolo di monitoraggio. Altro tema urgentissimo di cui la politica deve occuparsi è quello dei precari, lasciati in un limbo molto rischioso, perché da parte del Governo non c’è chiarezza sulla copertura economica, tanto che si rischia il blocco di servizi essenziali.”

“La legge approvata in Consiglio regionale è un primo passo nella salvaguardia dei servizi e dell’occupazione – afferma Paolo Becattini della Uil Fpl Toscana -. Occorrerà successivamente monitorare tutto il percorso di riordino, lo spacchettamento delle deleghe e i necessari finanziamenti per sostenerlo. L’assemblea nazionale di stamani è una risposta forte dei lavoratori al governo, al quale mandiamo un messaggio chiaro con lo stato di agitazione proclamato oggi: la nostra mobilitazione continua fino a che servizi e lavoratori tutti non saranno garantiti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusura mercati: Il Pmi cinese torna a segnalare espansione a febbraio. FTSE Mib: -0,96% BMPS -2,27%
Articolo successivo Case popolari, Forza Italia: ”Ripensare la legge. I Comuni chiedono di vendere 4447 alloggi ma la legge regionale lo impedisce”

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Meteo, in Toscana codice giallo per piogge lunedì 20 marzo

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.