• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Chiusura mercati: Inizio settimana positivo per i listini europei. FTSE Mib: +0,56% BMPS +4,12%

23 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzaaffari650

Sul mercato monetario, in ribasso l’Euribor su tutte le scadenze eccetto l’1M stabile allo 0,001%; il 3M fissa allo 0,045%, il 6M allo 0,119% e l’Euribor a 1Y allo 0,246%. In ribasso il tasso overnight Eonia che venerdì quotava al -0,43%. La BC di Isreale taglia il tasso benchmark al 0,10%.

In ribasso i rendimenti dei treasury su tutte le scadenze. Poco mossa la curva dei rendimenti degli omologhi europei eccetto sul lunghissimo. In forte ribasso i redimenti dei titoli di Stato italiani, con il decennale all’1,49%. Lo spread Btp10Y-Bund scende sotto i 113 p.b. In ribasso i cds dei periferici. La Germania emette bond a 1Y per €1,455 Mld con yield in ribasso al -0,2005%. Il tesoro francese colloca bond a 3M per €3,591 Mld, a 6M per €1,493 Mld, a 12M per €1,994 Mld con yield in rialzo rispettivamente al -0,102%, al -0,109% e al -0,119%. In Germania, a febbraio, migliora marginalmente l’indice IFO (a 106,8 p. da 106,7 p.), risultando sotto le attese degli analisti che stimavano un incremento più robusto; il sottoindice relativo alle aspettative sale a 102,5 p., mentre l’indice sulla situazione corrente cala a 111,3 p. (da 111,7 p.). Negli States, a gennaio, l’indice sull’attività nazionale della Fed di Chicago registra un notevole incremento (0,13p. da -0,07p.); l’aumento è dovuto soprattutto al miglioramento degli sotto-indicatori relativi alla produzione. Nello stesso mese, le vendite di case esistenti calano a 4,82 Mln di unità, al minimo in nove mesi. Venerdì Moody’s ha declassato il giudizio sul debito della Russia, da Ba1 a Baa3, adducendo come cause l’impatto della crisi ucraina, il calo dei prezzi del petrolio e il deprezzamento del rublo. A gennaio, le vendite dei supermercati giapponesi segnano un calo su base annua del 1,7%.

Tra le valute, in deprezzamento l’€ all’indomani dell’accordo di venerdì sul debito greco: nelle prossime ore verrà resa nota la lista delle misure che Atene proporrà a Bruxelles per avere la garanzia all’estensione di 4 mesi dei prestiti al paese. In ribasso anche il franco svizzero. In forte deprezzamento la grivna ucraina.

Tra le commodity, il petrolio scende ai minimi da due settimana (Wti -2,7%) con l’offerta mondiale che continua a essere sostenuta dopo il ripristino di un oleodotto in Libia il cui funzionamento era stato compromesso da un incendio.


mpslogo260FTSE Mib: +0,56%

I migliori del FTSE Mib: A2A 6,24% FINMECCANICA 6,2% BMPS 4,12% I peggiori del FTSE Mib: TENARIS -2,6% B P EMILIA -2,47% SAIPEM -2,04% I competitors sul listino: BMPS 4,12% BANCO Popolare -1,95% INTESA 0,48% BPM -1,42% UNICREDIT 0,17% B P EMILIA -2,47% UBI BANCA 2,90%

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCalcio femminile, Chianciano Terme sede della Fase Elite dell’Europeo Under 17
Articolo successivo Mps, continua la crescita a Piazza Affari: +4,12% in chiusura

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi, CGIL, CISL e UIL: “Il DSU si è reso irreperibile”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.