• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: consiglio comunale compatto per chiedere la revisione dell’Imu agricola e della chiusura dell’ufficio postale di San Gusmè

21 Febbraio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono stati questi i temi al centro del consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga che si è svolto nei giorni scorsi e che ha visto l’approvazione all’unanimità dei due ordini del giorno presentati dal gruppo consiliare Centrosinistra per Castelnuovo su Imu agricola e ufficio postale di San Gusmè e il voto favorevole, a maggioranza, per la mozione portata all’attenzione del consiglio dal gruppo consiliare Movimento 5 Stelle sul contrasto a ludopatia e slot machine.

Imu agricola. L’ordine del giorno presentato dal Centrosinistra per Castelnuovo sull’Imu gricola impegna l’amministrazione comunale a sollecitare il Governo a riconsiderare l’applicazione della misura e dei parametri varati per il 2015, tenendo in considerazione il criterio dello svantaggio e della redditività dei terreni, e a farsi promotori di una proposta che tenga presente il reale ed intrinseco valore di mercato del terreno oggetto di imposta, in considerazione della forte disomogeneità legata alla presenza di coltivazioni di qualità, denominazioni, aree di pregio e altri elementi. L’ordine del giorno chiede anche di sensibilizzare il Governo sulla possibilità di intervenire sull’applicazione dell’imposta per il 2014 con la restituzione delle somme già prelevate ai Comuni e, in subordine, nel caso di mantenimento dell’imposizione, fornendo garanzia di rifondere i bilanci comunali dell’eventuale differenza fra l’introito effettivo e le risorse già incamerate dallo Stato. “L’amministrazione comunale – spiega il primo cittadino, Fabrizio Nepi – si farà carico di quanto approvato dal consiglio all’unanimità, con la priorità di tutelare il mondo agricolo castelnovino e la sua rilevanza per l’economia locale dall’applicazione di un’imposta che penalizza pesantemente il nostro Comune”.

Ufficio postale San Gusmè. Il consiglio si è espresso in maniera compatta anche sulla chiusura dell’ufficio postale di San Gusmè nell’ambito della riorganizzazione proposta da Poste Italiane. L’ordine del giorno del gruppo consiliare Centrosinistra per Castelnuovo, in particolare, chiede di mantenere un servizio postale di qualità e funzionale alla comunità e di aprire un tavolo di concertazione con altre amministrazioni comunali interessate dal ridimensionamento per scongiurare la chiusura degli sportelli individuati dalla decisione unilaterale di Poste Italiane. “La chiusura dell’ufficio postale a San Gusmè – dice ancora il sindaco Fabrizio Nepi – priverebbe i cittadini della frazione di un servizio essenziale, che ricopre anche una funzione di presidio sociale, e provocherebbe ulteriori disagi dopo la chiusura nel 2012 dell’ufficio postale di Vagliagli. L’amministrazione comunale sosterrà ogni azione utile a contrastare il piano proposto da Poste Italiane, lavorando al fianco di Regione Toscana, Anci Toscana e Uncem Toscana per tutelare il servizio postale nei Comuni, riconoscendolo come servizio universale e un diritto per i cittadini”.

Ludopatia e slot machine. Anche il contrasto alla ludopatia e la limitazione della presenza di slot machine sul territorio castelnovino ha unito il consiglio comunale, che ha approvato, a maggioranza, la mozione presentata dal gruppo consiliare Movimento 5 Stelle. La mozione chiede, tra le principali azioni da mettere in campo, l’attivazione di un tavolo tecnico per sensibilizzare cittadini, scuole, sindacati, associazioni di categoria e tutti i soggetti che possono aiutare a prevenire la dipendenza patologica; la previsione negli strumenti urbanistici di misure restrittive per l’insediamento di sale da gioco pubbliche e di incentivi economici per gli esercizi commerciali “virtuosi”, attraverso agevolazioni sui tributi fiscali; la sollecitazione per una nuova legge quadro nazionale che dia ai sindaci maggiore potere di controllo e programmazione sulla diffusione e l’utilizzo di questi strumenti sul proprio territorio. “La ludopatia legata al gioco d’azzardo – commenta il sindaco Nepi – è un problema di salute e di ordine pubblico che merita grande attenzione e ci impegneremo a portare avanti quanto approvato dal consiglio per contrastare in maniera crescente il fenomeno sul nostro territorio”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePoggibonsi-Siena, le modifiche alla viabilità e alla sosta
Next Article Poggibonsi-Siena, la presentazione di Morgia: ”Dobbiamo giocare con gioia”

RACCOMANDATI PER TE

Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023
Stefano Ciuoffo e Silvio Franceschelli all'inaugurazione dell'Ufficio di prossimità di Montalcino
MONTALCINO

Montalcino, inaugurato l’Ufficio di prossimità

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.