• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Upa Siena, corsi di formazione per vincere la crisi

17 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

corsidiformazione450L’Unione Provinciale Agricoltori di Siena lancia la sfida alla crisi economica investendo sulla formazione per offrire ai lavoratori di settore nuove prospettive di crescita, l’apprendimento di pratiche innovative e l’aggiornamento costante in tema di normative. Obiettivo: creare figure professionali altamente qualificate in grado di promuovere e far crescere in Italia e all’estero il comparto agricolo e le sue eccellenze di cui il territorio senese è da sempre icona di qualità e sviluppo. Per questo l’Unione Provinciale Agricoltori propone a soci e non un variegato programma di corsi (anche personalizzati e direttamente in azienda) che, durante tutto l’anno, permettono di acquisire le competenze necessarie.

“Siamo fermamente convinti che attraverso la formazione – spiega Gianluca Cavicchioli, direttore Upa di Siena – e l’aggiornamento costante di una professione in continua evoluzione come quella dell’agricoltore, il nostro settore possa vincere le sfide della crisi e di un mercato sempre più agguerrito. Nell’anno dell’Expo ma anche nel periodo di contraffazioni agroalimentari e di forti pressioni fiscali, l’agricoltore deve saper rispondere con l’alta formazione e controbattere così anche ad un mercato globale che ci ha proiettato verso nuove sfide”.

Nel dettaglio il calendario proposto da Upa prevede corsi professionalizzanti quali quello per cantiniere, per operatore delle macchine agricole, lezioni sulle piante orto-frutticole e di degustazione olio e corsi obbligatori previsti dalla normativa vigente quali quello di igiene e sanità delle professioni agroalimentari, quello di pronto soccorso e quello antincendio. Le lezioni sono organizzate da For.Agri.Si S.c.a r.l., società specializzata nella formazione, specifica e non, esclusiva per il settore agricolo

I corsi del mese di febbraio. Nel mese di febbraio sono in programma il corso antincendio rischio medio della durata di 8 ore in programma il 20 febbraio e il corso di aggiornamento HACCP della durata di 8 ore in programma il 26 febbraio. Durante questa lezione gli agricoltori saranno informati sui rischi e sui pericoli alimentari oltre ad apprendere le tecniche di conservazione degli alimenti e per una corretta sanificazione dei locali e delle attrezzature. Al termine di ogni corso viene rilasciato un attestato di frequenza.

Info. Per iscriversi o per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.confagricolturasiena.it, o www.foragrisi.it o la pagina Facebook “Confagricoltura Siena”. Tel 0577 533021

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGara regionale Tpl, CGIL e FILT: ”Querelle infinita, si rischia di ripartire da capo”
Articolo successivo WWF: per il bracconaggio è allarme anche in provincia di Siena

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.