• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Per ”Teatro a km0” in scena ”Io non vorrei crepare”

6 Febbraio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

compagniateatro2_650vTutto pronto per il secondo appuntamento di “Teatro a km0”, la rassegna nata dalla collaborazione tra cooperativa Lagodarte e Compagnia teatrale La Lut con il Teatro di Montisi e Straligut e con il supporto di Fondazione Musei Senesi. Al Teatrino Gori Martini di Serre di Rapolano (Rapolano Terme) domenica 8 febbraio TeatrO2 porta in scena “Io non vorrei crepare”, un’emozionate rilettura del romanzo di Boris Vian “La schiuma dei giorni” per la regia di Karl Brochoire. Sul palco Roberto Gonnelli, Emiliana Provenzale e Andrea Simone racconteranno la storia surreale del giovane idealista Colin, che incontra la soave Chloé (anche simbolo carnale della musica di Duke Ellinghton a lui così cara). Il loro idillio fresco e solare si oscura quando Chloé è vittima d’una ninfea che cresce nel suo polmone. Un sorriso ingenuo, ironico, cinico, vivo, lucido, atroce “alla faccia” della morte.

“Teatro a km0” è un cartellone di sei spettacoli basato sull’idea di uno spazio, di un luogo di incontro performativo tra tutti coloro che, sul territorio, amano il palco. Al Teatro Gori Martini di Serre di Rapolano vanno in scena compagnie locali, composte da persone che fanno della recitazione una passione costruita “strappando tempo” alla vita quotidiana. Una rassegna per dare opportunità e voce a tutte quelle realtà che a volte fanno fatica ad esprimersi, con l’intento di andare a rafforzare ancora di più il rapporto tra teatro e comunità locali. In parallelo proseguono anche gli appuntamenti di “TAM TAM – Teatro&cena al museo”, che trasforma gli spazi museali in originali palcoscenici con spettacoli e cene a tema, sempre con la direzione artistica de La Lut, su iniziativa di cooperativa Lagodarte e dei Comuni delle Crete Senesi con Fondazione Musei Senesi.

Biglietti 5 euro intero, 3 euro ridotto, 25 euro abbonamento ai sei spettacoli del cartellone. È inoltre attiva una promozione realizzata in collaborazione con il Teatro del Popolo di Rapolano Terme, che prevede riduzioni sul costo dei biglietti  per coloro che assistono agli spettacoli di entrambi i cartelloni.

Per informazioni http://teatroalmuseo.blogspot.it/

Tutte le attività della Fondazione Musei Senesi sono consultabili sul sito internet www.museisenesi.org, seguendo su Facebook Fondazione Musei Senesi o su Twitter @museisenesi







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Virtus sconfitta ad Ortona fuori dalla Coppa Italia
Next Article Spettacolo sulla storia delle società cooperative per la Festa della Liberazione

RACCOMANDATI PER TE

Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023
Una serata di TED-eXtra
ARTE e CULTURA

Colle di Val d’Elsa, TED-eXtra torna in scena con un nuovo appuntamento

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.