• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
UNIVERSITA'

Presentata all’Università di Siena la III edizione del corso per Operatore delle società sportive

28 Gennaio 2015
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

corsooperatoresocietasportive2015E’ stata presentata oggi, 28 gennaio, nell’aula magna dell’Università di Siena, la III edizione del corso di aggiornamento professionale in Operatore delle Società Sportive, durante un incontro-dibattito con il presidente del CONI Giovanni Malagò e il rettore Angelo Riccaboni, alla presenza di molti giovani.

Nell’incontro, moderato dal vicedirettore della Gazzetta dello Sport Umberto Zapelloni, il rettore Riccaboni e il presidente Malagò hanno sottolineato l’importanza  dell’esperienza sportiva nella formazione universitaria, dove studio e pratica agonistica diventano complementari nella vita dei giovani studenti. A questo proposito Riccaboni ha ricordato l’attenzione che l’Università di Siena, grazie alla collaborazione con il CUS, dedica allo sport, anche riservando ogni anno borse specifiche per studenti atleti. Testimonial d’eccezione, presente in aula, l’atleta Lorenzo Bruttini, uno dei big internazionali della spada,  nato e cresciuto schermisticamente presso il Cus Siena, che si è laureato  in matematica presso l’Ateneo con i massimo dei voti e la lode, alla fine dello scorso anno.

Il dibattito in occasione della presentazione del corso per Operatore delle società sportive dell’Università di Siena ha raccolto molti interventi del pubblico, che hanno focalizzato l’attenzione sull’esigenza di promuovere una maggiore presenza dello sport presso i giovani, sia all’Università che nelle scuole, come strumento di educazione e sviluppo della persona.

Il corso di aggiornamento professionale per Operatore delle società sportive dell’Ateneo senese è stato il primo a nascere in ambito universitario e si propone di formare figure professionali multidisciplinari con competenze di natura economica, giuridica, sociologica e comunicativa in grado di rispondere alle esigenze provenienti da società, imprese ed istituzioni operanti nel settore sportivo.

Il corso, che si articola in 9 moduli didattici, è la risposta alla richiesta di professionalità e formazione interdisciplinare proveniente dal mondo dello sport, settore dinamico in grande crescita dal punto di vista delle opportunità occupazionali.

Giornalismo e comunicazione dello sport, diritto dello sport, economia, storia, marketing e management sportivo, statistica, medicina dello sport, governance e gestione degli eventi sportivi, psicologia, sociologia e pedagogia dello sport sono i temi che saranno affrontati e approfonditi durante il corso, che si terrà nel periodo febbraio-giugno 2015 presso il dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell’Ateneo senese, in via Mattioli 10.

Sono inoltre previsti seminari e lezioni di approfondimento tenuti da docenti e esperti del mondo sportivo nazionale e internazionale e, al termine del corso, stage applicativi della durata di 3 mesi all’interno di importanti aziende, società e istituzioni operanti nel mondo dello sport.
Le iscrizioni alla III edizione del corso sono aperte fino al 20 febbraio.

Per tutte le informazioni: www.operatoresportivo.it. Direttore del corso: prof. Saverio Battente, tel. 0577 235305, saverio.battente@unisi.it.

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto

11 Agosto 2022

Regione e Università di Siena, approvato l’accordo per promuovere prevenzione e salute dei giovani

6 Agosto 2022

Incentivi per l’accesso ai corsi dell’Università di Siena per i pubblici dipendenti

3 Agosto 2022

L’Università per Stranieri di Siena ha dato il benvenuto a 70 studenti turchi

2 Agosto 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.